Il governatore avrebbe dato un ultimatum a Ciacciarelli per avere il testo entro marzo, ma il partito di maggioranza, lamentando lo scarso coinvolgimento...
del 15 febbraio tra Regione e sindacati inquilini ha lasciato qualche strascico negativo. La riforma dell'edilizia residenziale pubblica, che Francesco Rocca annuncia da quando si è insediato un anno fa, ancora non ha messo le ali. Per questo il suo capo di gabinetto Giuseppe Pisano e l'assessore a urbanistica e politiche abitative Pasquale Ciacciarelli hanno incontrato alcune parti in causa aprendo al confronto.
Oggi è dentro all'ufficio di gabinetto di Rocca, entrata nella struttura regionale un anno prima delle elezioni, ha resistito allo "spoil system" naturale che avviene a ogni cambio di amministrazione. Inoltre, fa pesare le indubbie competenze rispetto all'edilizia residenziale pubblica. Con lei anche Marco Di Cosimo, esperto di Ater e urbanistica , oggi nello staff di Roberta Angelilli. Nessuno di Fratelli d'Italia.
Case popolari, cambia tutto: assegnazioni con il contratto 4+4. E chi non paga per 4 mesi sarà cacciatoEcco, quindi, che il cammino per arrivare alla tanto agognata riforma della legge 12 del 1999, quella sulla gestione e sull'accesso all'edilizia residenziale pubblica nel Lazio, rischia di farsi più lungo e pericoloso per alcuni soggetti coinvolti.
In tutto ciò, come nella guerra fredda tra Rocca e Gualtieri sulla gestione delle case popolari, anche su questa riforma si gioca una partita che passa sopra le teste dei cittadini, dei quasi 17mila nuclei familiari in graduatoria in attesa di una casa e che probabilmente diventeranno oltre 20mila quando verrà aggiornato il