Caserta, prete va in carcere per la messa domenicale: agenti scoprono che addosso aveva 9 cellulari nascosti
come di consueto per la messa domenicale riservata ai detenuti ma durante i controlli di sicurezza gli agenti della Polizia Penitenziaria hanno scoperto che, in provincia di Caserta, struttura che ospita circa 500 detenuti considerati di “media sicurezza”.
Secondo quanto rende noto l’Uspp, l’Unione dei Sindacati di Polizia Penitenziaria, il religioso è stato subito bloccato e ora è incorso un’indagine dell’autorità giudiziaria. Il sacerdote8 micro telefoni e uno smartphone assieme ad altrettanti caricabatteria e cavetti usb.In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro, svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Io “Balo” da solo: il talento imprigionato nello Stadio del Grande Rito - Il Fatto QuotidianoMario Balotelli è un’isola remota. Una di quelle isole così distanti dalla terraferma da essere disegnate in un riquadro a parte, ai bordi della mappa, circondate dalla solitudine del mare blu. Purtroppo chi abita in quei lembi di terra emersi in mezzo al vuoto – come capitava agli indigeni pescatori dell’Isola di Pasqua – si …
Leggi di più »
Coronavirus, a Genova e Sestri plastica in spiaggia per garantire il distanziamento - Il Fatto QuotidianoDuemila sacchetti di plastica, quelli normalmente utilizzati dalla Protezione civile per le alluvioni, sono stati posizionati sulle spiagge di Genova, dalla giunta di centrodestra capitanata da Marco Bucci. Disposti a 4 metri di distanza l’uno dall’altro dovevano fare da segnaposto per i bagnanti, per far rispettare il distanziamento sociale imposto dall’emergenza Covid-19. “È successo ciò …
Leggi di più »
Quel conformismo nascosto dietro il muro della satira - Il Fatto QuotidianoL’atto divertente è rivoluzionarioquando è sintomo di un’opposizione, ovvero non è indifferente al suo riferimento. Non si tratta di fare comicità politica, ma di fare comicità politicamente: nella Cecoslovacchia occupata dai nazisti, l’umorismo macabro fatto dalle vittime corroborava la propria resistenza (Orbdlik, 1942). Ne sono un altro esempio le battute sul muro di Berlino che, …
Leggi di più »
Il Parlamento suicida: una morte annunciata - Il Fatto QuotidianoC’è un modo disperato di uccidersi: il sacchetto di plastica. Il Parlamento italiano lo sta facendo. È vero che prima ha subito una serie di umiliazioni e di multe e di tentativi di amputazioni. Il fatto nuovo e difficile da spiegare è che ha accettato tutto e ha cercato da solo di aggravare l’imputazione, la …
Leggi di più »
Il broker dei mille magheggi: dagli affari maltesi al Vaticano - Il Fatto QuotidianoNella storia italiana, il finanziere d’avventura è una figura ricorrente, che attraversa tutte le grandi vicende economico-finanziarie degli ultimi decenni. Chissà se Gianluigi Torzi ambisce a far parte di questa storia a suo modo grandiosa. Per ora, ha avuto il raro privilegio di essere arrestato dalle autorità vaticane, con le accuse di estorsione, peculato, truffa …
Leggi di più »
La “zero burocrazia” urlata da Salvini (forse) è per scusarsi - Il Fatto QuotidianoNella maxi-ressa di via del Corso di sabato, il senatore Salvini ha declamato davanti alle telecamere le slide della sua ricetta politica, tra le quali “zero burocrazia”. Sorgono alcune domande. La prima riguarda l’uso dello “zero” che riporta all’espressione “tolleranza zero” coniata da Rudolph Giuliani quando era sindaco di New York. Il richiamo allo zero …
Leggi di più »