Il governo italiano ha deciso che saranno il ministro della Giustizia Carlo Nordio e quello dell'Interno Matteo Piantedosi a riferire in Parlamento sul caso Almasri, il generale libico arrestato e poi scarcerato e rimpatriato. La decisione è arrivata nonostante le richieste delle opposizioni e l'ostruzionismo dei 5 stelle in Aula. Le opposizioni, in particolare il Pd e il M5s, lamentano il comportamento di un governo che 'scappa' di fronte a una questione diventata un caso politico.
Sul caso Almasri, il generale libico arrestato in Italia il 19 gennaio e poi scarcerato e rimpatriato, non sarà il premier Giorgia Meloni a riferire in Parlamento , nonostante la chiara richiesta delle opposizioni e l'ostruzionismo dei 5 stelle in Aula. Da Palazzo Chigi, infatti, è arrivata la decisione che a farlo saranno il ministro della Giustizia Carlo Nordio e quello dell'Interno Matteo Piantedosi.
, In un'Aula semideserta, come spesso accade di lunedì, Giuseppe Conte è stato il primo, seguito da tutti i gruppi, a rilanciare il pressing su Giorgia Meloni, mentre i deputati del M5s davano il via a una mini-maratona oratoria, prendendo la parola in 36 nella discussione sul decreto cultura ma sollevando il tema della scarcerazione del libico e del suo rimpatrio su un volo di Stato.
POLITICA INTERNA CASO ALMASRI GIORGIA MELONI PARLAMENTO OPPOSIZIONE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Meloni non riferirà al Parlamento sul caso Almasri: Nordio e Piantedosi saranno i portavoce del GovernoIl governo italiano ha deciso che saranno i ministri della Giustizia, Carlo Nordio, e dell'Interno, Matteo Piantedosi, a riferire al Parlamento sul caso Almasri. La decisione è stata presa a Palazzo Chigi in seguito alla richiesta delle opposizioni e alla polemica scatenata dalla notizia dell'indagine sulla premier Giorgia Meloni, sui due ministri e sul sottosegretario Alfredo Mantovano.
Leggi di più »
Caso Almasri: Nordio e Piantedosi in Parlamento, ma le opposizioni protestanoNordio e Piantedosi si presenteranno in Parlamento per fornire informazioni sul caso Almasri, ma le opposizioni insistono sulla necessità di un intervento diretto dell'esecutivo, chiedendo la presenza di Giorgia Meloni. La polemica riguarda la scarcerazione di Almasri, accusato di terrorismo, e l'eventuale revisione della legge sull'azione penale.
Leggi di più »
Meloni, Nordio, Piantedosi e Mantovano indagati per il rimpatrio di AlmasriIl procuratore generale Francesco Lo Voi ha aperto un'indagine contro la premier Giorgia Meloni e i ministri Carlo Nordio, Matteo Piantedosi e Alfredo Mantovano per il rimpatrio di Almasri, un ex responsabile carcerario libico accusato di crimini di guerra.
Leggi di più »
Indagate Meloni, Nordio, Piantedosi e Mantovano per il Rmpatrio di AlmasriLa Procura di Roma ha iscritto nel registro degli indagati la Premier Giorgia Meloni, il ministro Carlo Nordio, il ministro Matteo Piantedosi e il sottosegretario Alfredo Mantovano. L'indagine nasce da un esposto relativo al rimpatrio del generale libico Almasri. Le reazioni sono state immediate, con Salvini che chiede una riforma della giustizia e Renzi che definisce la scelta politicamente sbagliata.
Leggi di più »
Avvocato Li Gotti denuncia Meloni, Nordio e Piantedosi per il caso AlmasriLuigi Li Gotti, avvocato con un passato politico, ha presentato una denuncia per favoreggiamento e peculato in concorso contro la Premier Giorgia Meloni, i ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi e il sottosegretario Alfredo Mantovano, riguardante il caso Almasri.
Leggi di più »
Meloni, Nordio, Piantedosi e Mantovano indagati per il caso AlmasriLa premier Giorgia Meloni, il ministro della Giustizia Carlo Nordio, il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi e il sottosegretario Alfredo Mantovano sono indagati dalla Procura di Roma per favoreggiamento e peculato in relazione alla vicenda del rimpatrio del generale libico Almasri.
Leggi di più »