Giorgia Meloni è intervenuta sul caso Almasri, rispondendo alle domande dei cronisti: “Almasri è stato è stato liberato su disposizione della Corte d’Appello di Roma non su disposizione del Governo, quindi non è una scelta del Governo.
non su disposizione del Governo, quindi non è una scelta del Governo. Dopodiché quello che il Governo sceglie di fare invece, di fronte a un soggetto pericoloso per la nostra sicurezza, è espellerlo immediatamente dal territorio nazionale”.
"Ecco l'amichettismo di Meloni: se sei di Fratelli d'Italia resti al tuo posto per mesi nonostante rinvii a giudizio per falso in bilancio e inchieste per truffe Covid, quelle per cui Meloni urlava allo scandalo e ha creato il 'circo' della Commissione Covid -prosegue il leader del M5s-. Sono condotte e situazioni gravi che danneggiano l'immagine anche internazionale del nostro Paese considerato che parliamo della Ministra del Turismo.
“Un giorno mi ha detto un ragazzo, non tanto ragazzo, era già avanzato: ‘Presidente non la promulghi questa cosa, perché lo fa a fin di bene’. Gli ho risposto: ‘Guai a violare le regole a fin di bene perché si abilita poi chiunque a farlo a fin di male’! Le regole vanno rispettate sempre! Ciascun potere ha dei limiti che deve rispettare, accettando gli interventi altrui. E anche, naturalmente, rispettare i limiti che ha lui stesso.
"L'Italia sa badare a sè stessa nel rispetto della sua Costituzione e dei valori dell'Unione europea", sono invece le parole che arrivano dopo che la presidente della Bce, Christine Lagarde, dichiara: “non siamo qui per ridurre gli spread, non è compito nostro".
La fine della pandemia lascia spazio purtroppo a nuove angosce e preoccupazioni. Non è passato neanche un mese dalla rielezione e il Presidente della Repubblica il 24 febbraio del 2022 deve convocare il Consiglio supremo di Difesa dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa.
E gli scenari di guerra purtroppo aumentano, dopo gli attacchi terroristici di Hamas ad Israele del 7 ottobre 2023, inizio di una drammatica catena di violenza e orrore che in questi ultimi giorni sembra potersi arrestare.
L’Europa. “Il più imponente progetto di cooperazione concepito sulle macerie del secondo conflitto mondiale”, lo definisce Mattarella, “frutto dei processi di riconciliazione tra Paesi che durante la Seconda guerra mondiale avevano combattuto in schieramenti contrapposti”, e “l’acceleratore di indispensabili composizioni delle divergenze, retaggio del passato, e che abbiamo dimostrato di saper superare per costruire un effettivo e duraturo futuro di pace”.
Considerazioni destinate a suscitare ulteriori riflessioni con il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump, con il quale Mattarella ha già avuto modo di confrontarsi tra il 2016 e il 2020, nell’ambito dell’”amicizia storica”, che lega Italia e Stati Uniti, “alimentata dalla convinta adesione ai valori di libertà, pace, democrazia e giustizia”.
Luci ed ombre rispetto alle quali, è l’invito rivolto da Mattarella ancora nel recente messaggio di fine anno, occorre coltivare “una comune speranza che ci conduca con fiducia verso il futuro”, riprendendo quel richiamo che Papa Francesco ha fatto risuonare “nel mondo la notte di Natale”, aprendo il Giubileo.
“Siamo tutti chiamati ad agire, rifuggendo da egoismo, rassegnazione o indifferenza”, come fanno quei tanti cittadini e cittadine cui Mattarella ogni anno conferisce le Onorificenze al merito della Repubblica italiana, essendosi distinti per l'impegno nella solidarietà, nel volontariato, per l'attività in favore dell'inclusione sociale, nella cooperazione internazionale, nella promozione della cultura, della legalità, del diritto alla salute e dei diritti...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Caso Almasri: Opposizioni Critiche con MeloniLe opposizioni italiane contestano la gestione del caso del comandante libico Almasri Habish, arrestato a Torino poi scarcerato ed espulso in Libia. Schlein e Fratoianni chiedono chiarimenti alla premier Meloni, accusando il governo di complicità e inaudita gravità. La Cpi ha chiesto spiegazioni all'Italia. Piantedosi fornirà un'informativa in Parlamento.
Leggi di più »
Caso Almasri, le opposizioni unite: “Meloni venga a riferire in Parlamento, vicenda di una gravità…Dal Pd al M5s, da Avs fino ad Azione, Iv e +Europa: 'Ciò che è successo è gravissimo'. Ecco cosa hanno detto in conferenza stampa [Video]
Leggi di più »
Schifezza e imbroglio: Fratoianni attacca il governo Meloni sulla scarcerazione di AlmasriFratoianni (PD) critica duramente il governo Meloni per la scarcerazione e il rimpatrio di Najeem Osema Almasri Habish, il generale libico accusato di crimini di guerra e torture. L'attacco si concentra sulla mancanza di chiarezza e sulle motivazioni del governo, che viene accusato di complicità, imbarazzo e paura. Fratoianni chiede spiegazioni e sottolinea che un paese normale avrebbe preso conseguenze dopo un'azione di questo tipo.
Leggi di più »
Almasri, Sechi e il ‘complotto’ della Cpi contro il governo MeloniSecondo il direttore di Libero, la Corte Penale Internazionale ha scientemente scaricato sul governo Meloni la gestione del caso del torturatore libico. Giannini e Scanzi contestano duramente questa teoria, con toni accesi e sarcasmo - Il video
Leggi di più »
Caso Almasri, Renzi attacca il governo: “Avete riportato a casa un pericoloso criminale, vi siete…Matteo Renzi all'attacco sul caso del comandante libico scarcerato: 'Non gli avete dato la caccia ma lo avete riportato a casa in Libia con un aereo dei servizi'
Leggi di più »
Caso Almasri: Interrogazione urgente al Governo, la Corte Penale Internazionale chiede spiegazioniDue senatori del Pd, Sandra Zampa e Michele Fina, hanno presentato un'interrogazione urgente al Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, sul caso del comandante libico Najeem Osema Almasri Habish, arrestato a Torino il 19 gennaio, rilasciato il 21 gennaio e riportato in Libia. La Corte Penale Internazionale ha chiesto spiegazioni all'Italia riguardo al rilascio e al rimpatrio di Almasri senza consultazione.
Leggi di più »