La liberazione della giornalista italiana Cecilia Sala, arrestata in Iran, ha richiamato alla memoria altri casi di cittadini stranieri detenuti nell'Iran, come quello di Alessia Piperno e Kylie Moore-Gilbert.
Il caso della giornalista Cecilia Sala , arrestata in Iran il 19 dicembre scorso con l'accusa di 'violazione delle leggi della Repubblica islamica', ha mobilitato l'attenzione pubblica, in Italia e all'estero, ricordando quello di Alessia Piperno , viaggiatrice per passione arrestata a Teheran il 28 settembre 2022 e rilasciata il 10 novembre dello stesso anno.
Durante il periodo della sua detenzione scoppiò un incendio nel carcere, probabilmente innescato da una rivolta, che causò la morte di diversi detenuti. La vicenda di Sala ha portato alla mente anche quella di Kylie Moore-Gilbert, ricercatrice con cittadinanza australiana e britannica, che ha passato 804 giorni dietro le sbarre nella Repubblica Islamica, arrestata nel settembre del 2018, accusata di spionaggio e liberata nel novembre del 2020 in cambio della scarcerazione di tre iraniani detenuti in Thailandia. La liberazione di Moore-Gilbert contribuì ad alimentare le speranze per Nazanin Zaghari-Ratcliffe, detenuta anche lei ad Evin, con passaporto britannico e iraniano era stata arrestata nel 2016 con accuse di spionaggio, che ha sempre respinto con forza. È rimasta in carcere per sei anni, rilasciata solo nel marzo del 2022. Con lei era stato liberato anche Anoosheh Ashoori, anche lui con doppia cittadinanza, detenuto dal 2017
Cecilia Sala Iran Arresto Alessia Piperno Kylie Moore-Gilbert Nazanin Zaghari-Ratcliffe
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Alessia Piperno a Cecilia Sala: 'Tieni duro, abbraccio i genitori'Fu detenuta 45 giorni a Evin, lo stesso carcere della reporter (ANSA)
Leggi di più »
Alessia Piperno: 'Penso a Cecilia Sala, è forte e ce la farà'Alessia Piperno, scrittrice e viaggiatrice, rilasciata dopo 45 giorni di detenzione nel carcere di Evin in Iran, si mostra preoccupata per l'arresto della giornalista Cecilia Sala, anche lei detenuta nel carcere iraniano. Piperno ricorda la sua esperienza e si augura forza a Sala, convinta che riuscirà a superare la difficile situazione.
Leggi di più »
Alessia Piperno, l'esperienza di Evin e il messaggio di sostegno a Cecilia SalaAlessia Piperno, travel blogger italiana, condivide la sua esperienza di 45 giorni nel carcere di Evin in Iran, dove è stata detenuta durante le proteste del 2022. Il suo racconto, ricco di dolore e paura, si collega alla recente notizia dell'arresto della giornalista Cecilia Sala. Attraverso un messaggio sui social media, Piperno esprime solidarietà a Sala, rivelandole che è con lei, immaginandosi in quella cella dalle pareti bianche.
Leggi di più »
Arresto di Cecilia Sala in Iran: Alessia Piperno ricorda il suo calvario a EvinAlessia Piperno, scrittrice e travel-blogger rilasciata dopo 45 giorni di detenzione nel carcere di Evin, ricorda la sua esperienza a seguito dell'arresto di Cecilia Sala a Teheran. La giornalista condivide le sue orribili memorie e spera che Sala possa resistere all'umiliazione e alla violenza subita da lei e dalle altre detenute iraniane.
Leggi di più »
Cecilia Sala, Tajani: 'Le sue condizioni migliori di quelle di Alessia Piperno'Il vicepresidente del Consiglio parla della giornalista incarcerata
Leggi di più »
Tajani: 'Cecilia Sala è in condizioni di detenzione migliori rispetto ad Alessia Piperno''Siamo in costante contatto con la nostra ambasciata e il nostro consolato in Iran per seguire minuto pe…
Leggi di più »