Sono accusati di aver ostacolato la ricostruzione del pestaggio del 31enne
Andranno a processo i tre carabinieri accusati di falso e depistaggio nell'ambito del processo Cucchi-ter.
Il gup di Roma Francesca Ciranna, al termine dell'udienza preliminare, ha rinviato a giudizio Maurizio Bertolino, che all'epoca del pestaggio era maresciallo nella stazione di Tor Sapienza; Fortunato Prospero, capitano e comandante della sezione infortunistica e polizia giudiziaria al nucleo Radio Mobile di Roma e il suo collega Giuseppe Perri, maresciallo.
Le accuse di depistaggio Secondo l'accusa, con le loro dichiarazioni avrebbero ostacolato la ricostruzione dei fatti durante il processo Cucchi-ter, relativo ai depistaggi. In particolare secondo il pm, gli imputati avrebbero"ostacolato" e"sviato" le indagini con diverse dichiarazioni false, anche durante il processo. Le accuse sono a vario titolo depistaggio e falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici.
Processo fissato per il 25 settembre Nel procedimento il ministero della Difesa è responsabile civile, mentre sono parti civili Riccardo Casamassima, uno dei testimoni chiave che contribuì a svelare il pestaggio in caserma ai danni di Stefano Cucchi; la moglie, i tre agenti della penitenziaria finiti sul banco degli imputati nel primo processo Cucchi e poi assolti in via definitiva per non aver commesso il fatto, oltre all'associazione Cittadinanzattiva.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Gli scrittori di oggi non sono specializzati, sono limitatiL&39;inferiorità degli autori del ventunesimo secolo rispetto a quelli del ventesimo è indiscutibile e terribile. Erano loro dei portenti o siamo noi dei deficienti?
Leggi di più »
I vermocani proliferano nel Mediterraneo a causa del caldo: cosa sono e perché sono pericolosiNel video, la trappola per i vermocani nelle acque al largo di Milazzo, in Sicilia. A causa del caldo, la specie sta proliferando nel Mediterraneo, minacciando il nostro ecosistema marino. Il vermocane raggiunge i 30 centimetri e può arrivare a un massimo di 70 centimetri di lunghezza.
Leggi di più »
Imam “italiani” tenuti d’occhio dai Servizi, ora sono quasi 500: chi sono e cosa fannoIl numero esatto è sconosciuto ma è in continua crescita. La rete degli Imam che...
Leggi di più »
Turbolenze in aereo: ecco che cosa sono e quando sono pericoloseGli effetti possono essere lievi o disastrosi a seconda del tipo di fenomeno che si incontra: ecco la spiegazione su come e perché si formano
Leggi di più »
Chi sono i genitori di adolescenti trans che si sono incatenati sotto la sede dell'Aifa"Non togliete la triptorelina ai nostri ragazzi": sotto accusa il tavolo tecnico per rivedere le linee guida sul trattamento della disforia di...
Leggi di più »
Treni ad alta velocità in Italia: quali sono e come sono fattiSono in grado di collegare Milano a Roma in meno di tre ore: i treni ad alta velocità rappresentano una buona alternativa all'aereo nelle tratte nazionali. Ecco come sono fatti
Leggi di più »