ROMA. Il ballo delle punte produrrà i primi giri di pista entro la prossima settimana. Inter e Psg hanno tempo fino al 31 maggio per chiudere, come da accordo, il discorso riguardante Mauro Icardi. La prima offerta fatta balenare da Leonardo non è stata quella che il duo Marotta-Ausilio pensava di ascoltare: 50 milioni fissi più 10 (alcuni neanche troppo scontati) di bonus. Non proprio i 70 pattuiti nel prestito della scorsa estate nel caso in cui il Psg avesse deciso di avvalersi del diritto di riscatto. Uno sconto quantificabile tra i 20 e i 10 milioni che non ha fatto impazzire di gioia i dirigenti nerazzurri: nuovo appuntamento telefonico, per cercare di risolvere la faccenda nei tempi stabiliti, nei prossimi giorni. A livello economico tra Icardi, favorevole a restare a Parigi, e il Psg è già stato affrontato il discorso: accordo trovato su un ingaggio che partirà dagli 8 milioni fissi a stagione fino a levitare ai 10 con bonus. Per Perisic, invece, si attendono le mosse del Bayern Monaco, intenzionato a riscattare il croato ma trattando sul pezzo. Gli introiti derivanti da Icardi e Perisic serviranno all'Inter per non abbassare le richieste in tripla cifra complessiva per Lautaro Martinez, primo nome nella lista del Barcellona, e recuperare risorse per l'assalto al parametro zero di lusso Cavani, in uscita dal Psg (attuale ingaggio di 12 milioni). I prossimi giri di pista delle punte, dopo il rinnovo di Mertens con il Napoli, possono riguardare ancora il parco offensivo di Gattuso con Milik. Il polacco, al momento, non è convinto di voler firmare il prolungamento proposto da De Laurentiis all'attuale contratto in scadenza nel 2021: Juve, Manchester United e Atletico Madrid studiano attentamente la situazione. La Roma, prima di manovrare per strappare dall'Everton l'ok per un prestito con diritto di riscatto per Kean, deve fare cassa e plusvalenze: su Schick, nel bel mezzo degli alti e dei bassi della trattativa per il riscatto con il Lipsia, sono arrivati segn
ROMA. Il ballo delle punte produrrà i primi giri di pista entro la prossima settimana. Inter e Psg hanno tempo fino al 31 maggio per chiudere, come da accordo, il discorso riguardante Mauro Icardi. La prima offerta fatta balenare da Leonardo non è stata quella che il duo Marotta-Ausilio pensava di ascoltare: 50 milioni fissi più 10 di bonus. Non proprio i 70 pattuiti nel prestito della scorsa estate nel caso in cui il Psg avesse deciso di avvalersi del diritto di riscatto.
Gli introiti derivanti da Icardi e Perisic serviranno all'Inter per non abbassare le richieste in tripla cifra complessiva per Lautaro Martinez, primo nome nella lista del Barcellona, e recuperare risorse per l'assalto al parametro zero di lusso Cavani, in uscita dal Psg . I prossimi giri di pista delle punte, dopo il rinnovo di Mertens con il Napoli, possono riguardare ancora il parco offensivo di Gattuso con Milik.
un abbonamento digitale: la ringraziai dicendole che quel cibo per la mia mente, valeva molto di più di una torta di compleanno.Perchè è comodissimo: a disposizione ovunque si sia, disponibile già di notte e a minor costo; ora anche email d'aggiornamento lungo la giornata: cosa si può chiedere di più?
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Spiaggia, il listino dei rincari: quanto costa la «giusta distanza»?Dalla Liguria alla Romagna, i gestori degli stabilimenti sono al lavoro per riorganizzare gli spazi in base alla «giusta distanza». Ecco l’impatto sui costi e sulle tariffe
Leggi di più »
Festival in streaming, c'è chi balla ora e chi aspetta il 2021Leggi su Sky TG24 l'articolo Festival in streaming, c'è chi balla ora e chi aspetta il 2021
Leggi di più »
Mourinho: «A Milano ero felice, lasciai l’Inter solo per ambizione»José svela: «Avevo deciso di andarmene già dopo la vittoria sul Barcellona: l’Inter era una famiglia, ma al Real non si poteva dire di no»
Leggi di più »
Alterazioni genetiche: ora i topi di New York e Parigi preferiscono pizza e croissantI ratti mutano geneticamente per adattarsi alle abitudini degli esseri umani. Sorprende la loro dieta: «Consumano sempre più zuccheri e grassi altamente trasformati. Con conseguenti problemi di salute»
Leggi di più »
Alterazioni genetiche: ora i topi di New York e Parigi preferiscono di pizza e croissantI ratti mutano geneticamente per adattarsi alle abitudini degli esseri umani. Sorprende la loro dieta: «Consumano sempre più zuccheri e grassi altamente trasformati. Con conseguenti problemi di salute»
Leggi di più »
Morto Hagen Mills, l’attore della serie «Baskets»: spara alla compagna e si suicidaL’interprete aveva raggiunto la casa della madre della sua compagna Erica Price, dove la donna si trovava con la loro figlioletta di 4 anni
Leggi di più »