L'ex premier: 'Dicemmo no a verità di comodo'
, questo è il filo rosso dei mesi successivi alla morte di Regeni”. A dirlo Matteo Renzi sentito come testimone nel processo davanti alla Prima Corte di Assise di Roma che vede imputati quattro 007 egiziani accusati del sequestro e dell’omicidio di Giulio Regeni, il ricercatore friulano rapito, torturato e ucciso in Egitto nel 2016. Renzi all’epoca dei fatti era presidente del Consiglio. “A marzo loro tentarono di darci una verità di comodo che noi rimandammo al mittente”, ha aggiunto.
“Ho fatto 3/4 telefonate con il presidente Al Sisi tra febbraio e marzo 2016 e un incontro con lui tempo dopo. La prima telefonata è avvenuta subito dopo la morte di Giulio.e dissi che era inaccettabile quanto successo. Ma non sono mai entrato nel merito delle indagini”, ha affermato ancora Renzi. “L’udienza di oggi sarà importante, Renzi e Minniti ci racconteranno quando e come hanno saputo, cosa hanno fatto allora e dopo per avere verità e giustizia per Giulio. Sarebbe bello avere chiarezza sulle date, anche se è stato detto che se avesse saputo dal 31 gennaio 2016 avrebbe potuto salvarlo”, aveva detto l'avvocato Alessandra Ballerini, legale della famiglia Regeni, entrando in tribunale a Roma con i genitori di Regeni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Schlein esca dall’ambiguità: Renzi o non Renzi, qual è il suo Pd?'Schlein non è sciocca e sa che Renzi elettoralmente non aggiunge un voto (anzi)'
Leggi di più »
Caso Regeni, la tutor di Cambridge: “Non concessa alcuna borsa di studio completa”Lo ha confermato Maha Abdelrahman, tutor del ricercatore morto in Egitto nel 2016 e docente della prestigiosa università britannica, testimone, nell'ambito del processo, che si sta svolgendo a Roma.
Leggi di più »
Il caso P. Diddy: l'arresto, le accuse, i Vip coinvolti nel caso, le feste estremeChi c'era alle feste di P Diddy? Da Beyoncé a Justin Bieber e Di Caprio, tutti i nomi coinvolti nella vicenda
Leggi di più »
Caso Ultras, la verità sul rischio penalizzazione e il caso Inzaghi: Splendore svela tuttoFabio Massimo Splendore è intervenuto in esclusiva per la trasmissione Ti Amo Calciomercato condotta da Eleonora Trotta e Lorenzo Polimanti
Leggi di più »
Regeni, la tutor di Cambridge per la prima volta in Aula: “Scelse Giulio la ricerca“Ho ricevuto via mail il 26 gennaio la notizia della scomparsa di Giulio Regeni, subito ho collegato questa sparizione all’anniversario della rivoluzione (del 25 gennaio 2011, ndr). Poi, quando ho saputo della morte, sono rimasta devastata e traumatizzata. Non sono più tornata in Egitto.
Leggi di più »
Ex direttore dell'Aise, 'Regeni non era un agente dei servizi italiani'II servizi Egitto sapevano di ferite al collo di Regeni. Comunicate il 3 febbraio del 2016, giorni prima dell'autopsia (ANSA)
Leggi di più »