Caso Siri, la Consulta: “Il Senato non poteva negare l’uso delle intercettazioni…

Italia Notizia Notizia

Caso Siri, la Consulta: “Il Senato non poteva negare l’uso delle intercettazioni…
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 77 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 34%
  • Publisher: 51%

La Consulta ha annullato la decisione con cui il Senato ha protetto il leghista Siri

, che ha annullato la deliberazione con cui il 9 marzo 2022 il Senato negò l’autorizzazione richiesta dal Tribunale di Roma all’utilizzo delle intercettazioni. Il motivo: la delibera diè in contrasto con l’articolo 68, terzo comma, della Costituzione, secondo cui i membri del Parlamento non possono essere chiamati a rispondere delle opinioni espresse e dei voti dati nell’esercizio delle loro funzioni.

Leggi tutti gli articoli del quotidiano e del mensile FQ Millennium dall'App"il Fatto Quotidiano" o dal sito e leggi tutti gli articoli del sito senza limitiAccedere a 4 corsi della Scuola del Fatto ad un prezzo davvero esclusivoAvere uno sconto del 30% sui libri della casa editrice Paper First; e uno sconto del 20% sui prodotti del nostro shop onlineACCEDI

Oggi, in occasione della Giornata nazionale, la Siu ha coinvolto le istituzioni in una conferenza stampa promossa a Roma alla presenza di Giuseppina Castiello, sottosegretario presso la Presidenza del Consiglio, Francesco Zaffini, presidente della X Commissione Salute del Senato, e Ugo Cappellacci, presidente XII Commissione Salute della Camera.

Attraverso il decalogo, gli urologi italiani ribadiscono come la correzione dello stile di vita sia oltremodo vantaggioso per chi soffre d'incontinenza urinaria, poiché la nicotina è un noto irritante vescicale e l'obesità indebolisce il pavimento pelvico. Tra le tante iniziative della Giornata nazionale anche il corso di formazione destinato ai caregiver, al fine di renderli in grado di assistere autonomamente e in maniera corretta la persona affetta, e la mobilitazione sui comuni italiani con l'invito alle municipalità per una migliore gestione e maggiore disponibilità dei 'bagni' nelle città italiane, in quanto strutture di supporto indispensabili per la gestione della problematica, soprattutto negli spazi pubblici.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Bollette della luce, ecco cosa accade caso per casoBollette della luce, ecco cosa accade caso per casoDalle tutele crescenti ai vulnerabili a chi e' nel mercato libero (ANSA)
Leggi di più »

Cauzione migranti, decreto: 'Da 2.500 a 5.000 euro e valutata caso per caso'Cauzione migranti, decreto: 'Da 2.500 a 5.000 euro e valutata caso per caso'Per i migranti che fanno richiesta d'asilo la cauzione va da 2.500 a 5mila euro, e sarà determinata 'senza indugio dal questore', con valutazione 'caso per caso e tenuto conto della situazione individuale dello straniero'.
Leggi di più »

Di Battista consegna 80mila firme in Senato per il riconoscimento della PalestinaDi Battista consegna 80mila firme in Senato per il riconoscimento della PalestinaIl ‘ritorno’ di Alessandro Di Battista nel “Palazzo“, con la sua associazione ‘Schierarsi‘, sembra quasi un salto all’indietro nel tempo, alle origini di quel M5s del quale fece parte. Quello del movimentismo, delle iniziative dal basso, con tanto di raccolte firme e leggi di iniziativa popolare.
Leggi di più »

Di Battista 'torna' al Senato, depositate 80mila firme pro-PalestinaDi Battista 'torna' al Senato, depositate 80mila firme pro-PalestinaCon gli scatoloni a Palazzo Madama. Intorno a lui qualche volto di ex M5S, assente Raggi
Leggi di più »

Di Battista in Senato con le firme pro Palestina, governo pavidoDi Battista in Senato con le firme pro Palestina, governo pavidoAlessandro Di Battista ha depositato in Senato 78mila firme raccolte da lui e dall'associazione di cui è vicepresidente, Schierarsi, per una legge di iniziativa popolare per il riconoscimento dello Stato di Palestina. (ANSA)
Leggi di più »

Il Senato approva il ddl delega su florovivaismo, è leggeIl Senato approva il ddl delega su florovivaismo, è leggeIl Senato ha approvato il disegno di delega in materia di florovivaismo. Palazzo Madama ha confermato il testo già approvato dalla Camera che è dunque legge. I voti a favore sono stati 96, nessuno contrario, e gli astenuti sono 23. (ANSA). (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 12:49:59