Cassazione: accusare di plagio la tesi del collega di corso non è reato

Italia Notizia Notizia

Cassazione: accusare di plagio la tesi del collega di corso non è reato
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 98%

Controversia tra laureandi. Ma all'esito delle verifiche la commissione d'inchiesta ha concluso che nella tesi non sussisteva alcun plagio

Nella vicenda affrontata dalla Corte di Cassazione un laureando conveniva in giudizio avanti al Tribunale una sua collega di corso al fine di ottenerne la condanna al risarcimento dei danni subiti a causa della indebita sospensione per tre mesi della seduta di laurea. Esponeva che la compagna si era laureata per prima e aveva presentato un esposto nei suoi confronti per presunto plagio nella compilazione della tesi.

Ma la ricostruzione non ha convinto la Suprema Corte secondo cui nell'affermare che il comportamento della denunciante in quanto ingiustificato e sostanzialmente avventato è stato illecito e produttivo di danno ingiusto, il Tribunale ha omesso di considerare non solo che una carenza di ponderatezza avrebbe potuto al più integrare una colpa ma soprattutto che alla mera segnalazione di un possibile plagio alla docente responsabile è seguita con autonoma efficacia la...

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La Cassazione mette dei limiti agli ascolti: per utilizzare le chat serve l'ok del giudiceLa Cassazione mette dei limiti agli ascolti: per utilizzare le chat serve l'ok del giudiceAnche i messaggini telefonici sono 'corrispondenza' e pertanto sono inviolabili
Leggi di più »

La Cassazione restituisce 17mila euro confiscati ad uno spacciatoreLa Cassazione restituisce 17mila euro confiscati ad uno spacciatoreI titoli di Sky TG24 del 6 novembre: edizione delle 8
Leggi di più »

La Cassazione restituisce 17mila euro a uno spacciatoreLa Cassazione restituisce 17mila euro a uno spacciatoreI giudici: sproporzione fra quel denaro e la vendita di due dosi (ANSA)
Leggi di più »

Si schianta all’Acquapark e rimane tetraplegico, la Cassazione condanna la struttura a risarcirlo per 630mila…Si schianta all’Acquapark e rimane tetraplegico, la Cassazione condanna la struttura a risarcirlo per 630mila…Condannati il ministero dell’Interno, il Comune di Monsano (Ancona), un architetto e la società che gestiva il parco
Leggi di più »

Prescrizione, verso il via libera della riforma alla Camera. Dal primo grado alla Cassazione: cosa ...Prescrizione, verso il via libera della riforma alla Camera. Dal primo grado alla Cassazione: cosa ...Per la quinta volta in diciotto anni il Legislatore rimette mano alla materia
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 07:19:02