Cassazione Deciderà sul Caso Mollicone: Ricorso della Procura contro Assoluzione

CRIME Notizia

Cassazione Deciderà sul Caso Mollicone: Ricorso della Procura contro Assoluzione
SERENA MolliconeCASO MolliconeSUPREMA CORTE DI CASSAZIONE
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 65 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 46%
  • Publisher: 65%

La Suprema Corte di Cassazione si occuperà del caso Serena Mollicone e deciderà se confermare o meno l'assoluzione dei Mottola e dei carabinieri coinvolti nel delitto. La procura generale ha presentato ricorso contro la sentenza di appello, sostenendo che la motivazione della Corte d'Assise d'appello fosse inadeguata.

Serena Mollicone , l'ultima parola sull'assoluzione dei Mottola spetterà alla Suprema Corte di Cassazione. Fissata l'udienza: il ricorso della procura generale verrà discusso il prossimo 11 marzo. L'assoluzione, anche in appello lo scorso anno a luglio, era arrivata per Franco Mottola (ex comandante dei carabinieri di Arce), sua moglie Anna Maria e suo figlio Marco Mottola; ma anche per i carabinieri Francesco Suprano e Vincenzo Quatrale.

Tutti finiti a processo per il delitto della 18enne avvenuto il 1° giugno 2001 ad Arce. IL RICORSO La procura generale, lo scorso dicembre, ha presentato il ricorso contro l'assoluzione dei cinque imputati e sostiene che la Corte d'Assise d'appello di Roma, pur riconoscendo in più punti, la «plausibilità» della ricostruzione prospettata dall’accusa, poi, «incomprensibilmente» conclude per «l'insufficienza degli indizi», soffermandosi solo sull’elencazione degli elementi, senza dare «spiegazioni logiche e comprensibili». «La mancanza di valutazione degli argomenti portati dall'accusa e, in alcuni casi, la mancanza di valutazione tout court», era stato spiegato nel ricorso firmato dal sostituto procuratore generale Deborah Landolfi, «risulta evidente ove si consideri che il giudice, pur riconoscendo la valenza accusatoria degli elementi, non solo dichiarativi, acquisiti in atti, ne ha neutralizzato la rilevanza senza una spiegazione logica e comprensibile, limitandosi a considerazioni meramente assertive, senza valorizzazione di ipotesi alternative concretamente sostenibili». E’ su questa prospettiva logica che la procura generale ha calato il ricorso, articolandolo in quattro motivi, tutti in punta di diritto, sulla «carente e apparente motivazione della sentenza»

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

SERENA Mollicone CASO Mollicone SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE ASSOLUZIONE RICORSO

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Cassazione sospende le controversie sui Paesi sicuri in attesa della Corte di Giustizia europeaCassazione sospende le controversie sui Paesi sicuri in attesa della Corte di Giustizia europeaLa Corte di Cassazione ha sospeso ogni provvedimento relativo alla definizione di Paesi sicuri in attesa della decisione della Corte di Giustizia europea, accogliendo la richiesta della Procura generale in merito ai ricorsi del governo contro le prime mancate convalide del trattenimento di migranti in Albania.
Leggi di più »

Cassazione sospende ogni provvedimento sui Paesi sicuri in attesa della Corte UeCassazione sospende ogni provvedimento sui Paesi sicuri in attesa della Corte UeLa Cassazione ha sospeso ogni provvedimento in merito alla definizione di Paesi sicuri nell'ambito del decreto flussi, in attesa della decisione della Corte di Giustizia dell'Unione europea prevista per il 25 febbraio. La Suprema Corte ha accolto la richiesta della Procura generale e si è pronunciata sui ricorsi del governo contro le prime mancate convalide del trattenimento di migranti in Albania.
Leggi di più »

Cassazione Suspende Provvedimenti sui Paesi Sicuri in Attesa della Corte EuropeaCassazione Suspende Provvedimenti sui Paesi Sicuri in Attesa della Corte EuropeaLa Corte di Cassazione ha sospeso ogni provvedimento relativo alla definizione di paesi sicuri, in attesa della pronuncia della Corte di giustizia Ue. La decisione è stata presa in seguito ai ricorsi del governo contro le prime mancate convalide del trattenimento di migranti in Albania emesse dal tribunale di Roma.
Leggi di più »

Cassazione sospende provvedimenti su Paesi sicuri in attesa della Corte europeaCassazione sospende provvedimenti su Paesi sicuri in attesa della Corte europeaLa Corte di Cassazione ha sospeso ogni provvedimento in materia di Paesi sicuri, in attesa della decisione della Corte di Giustizia dell'Unione europea. La decisione arriva in seguito ai ricorsi del governo contro le mancate convalide del trattenimento di migranti in Albania.
Leggi di più »

Corte Suprema USA Deciderà il Destino di TikTokCorte Suprema USA Deciderà il Destino di TikTokLa Corte Suprema americana si appresta a decidere il caso TikTok, con la legge che impone la vendita della piattaforma a un acquirente non legato al governo cinese entro il 19 gennaio.
Leggi di più »

Corte Suprema deciderà il destino di TikTok negli Stati UnitiCorte Suprema deciderà il destino di TikTok negli Stati UnitiLa Corte Suprema statunitense si appresta a decidere il futuro di TikTok negli Stati Uniti, dove il popolare social network potrebbe essere bloccato dal 19 gennaio a seguito di un legge che obbliga la società cinese ByteDance, proprietaria di TikTok, a venderlo a un acquirente non legato al governo cinese.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 19:03:57