Il cold case della morte nel 1989 del centrocampista del Cosenza fatto passare per suicidio
Ci sono "numerose ombre" che "avvolgono la tragica fine di Denis Bergamini", scrive la Cassazione in un verdetto relativo a una causa per diffamazione, sul cold case della morte nel 1989 del centrocampista del Cosenza.
Secondo i legali di parte civile, ora nel processo di primo grado in corso davanti alla corte di Assise di Cosenza in cui è imputata la ex fidanzata del calciatore, Isabella Internò, accusata di omicidio volontario, stanno venendo a galla tante falsità.
Le motivazioni della sentenza della Cassazione sul diritto di cronaca sono state depositate pochi giorni fa.
In un lungo post su Facebook l'avvocato Anselmo elenca una serie di elementi che stanno emergendo dal processo. "L'assassinio di Denis Bergamini è una bufala? È tutta una mia invenzione?", domanda l'avvocato Anselmo in un post sui "depistaggi" venuti a galla nel dibattimento in corso a Cosenza sottolineando, ad esempio, che "il 18 novembre 1989 il dott. De Marco andò a constatare il decesso sul posto.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Caso Denis Bergamini, Cassazione: 'Sua tragica fine ha numerose ombre'Leggi su Sky TG24 l'articolo Caso Denis Bergamini, Cassazione: 'Sua tragica fine ha numerose ombre'
Leggi di più »
La Cassazione: 'Numerose ombre nella tragica fine di Denis Bergamini' - CronacaCi sono 'numerose ombre che avvolgono la tragica fine di Denis Bergamini'. E' quanto scrive la Cassazione in un verdetto sul cold case della morte nel 1989 del centrocampista ferrarese del Cosenza. ANSA
Leggi di più »
La Cassazione sulla morte di Denis Bergamini: 'Numerose ombre avvolgono la sua fine'La Cassazione sulla morte di Denis Bergamini: “Numerose ombre avvolgono la sua fine”
Leggi di più »
Scuole paritarie, Cassazione contro il Mef: stop alle esenzioni Imu automaticheSecondo un’ordinanza della Suprema Corte, il livello delle tariffe di una scuola paritaria non può determinare in automatico l’esenzione dall’imposta
Leggi di più »
'Disattivazione impianto riscaldamento': i condomini a Roma finiscono al freddoNumerose abitazioni romane sono al freddo a causa di mancati pagamenti che hanno bloccato gli impianti di riscaldamento: ecco cosa succede in alcuni quartieri e la denuncia dell'Anaci
Leggi di più »