La sentenza arriva dopo il processo inerente al referendum catalano del 1 ottobre del 2017
EUROPA2019/10/14 09:44 Escluso reato di attentato alla Costituzione Condividi 14 ottobre 2019La Corte Suprema spagnola ha condannato l'ex vice presidente della Generalitat, il governo catalano, Oriol Junqueras, a 13 anni di carcere. Junqueras è il leader del partito Esquerra Republicana ed era il vice del presidente catalano Carles Puigdemont, in esilio all'estero, che ha definito la sentenza del"procés" una"aberrazione".
La sentenza, emessa dal giudice Manuel Marchena, arriva dopo il processo iniziato lo scorso febbraio per le vicende legate al referendum indipendentista del 1 ottobre del 2017. I leader indipendentisti sono stati riconosciuti colpevoli di sedizione e appropriazione indebita, ovvero attacco all'ordine pubblico. Escluso il reato più grave quindi, quello di attentato alla Costituzione spagnola, che era chiesto dalla Procura e consisteva tra i 16 e i 25 anni di carcere.
Pene di 12 anni per gli ex ministri Raul Romeva, Jordi Turull e Dolors Bassa, mentre gli altri due ministri Josep Rull e Joaquim Forn a 10 anni e mezzo. Turrul in un post su Twitter ha scritto in catalano:"Viva la Catalogna libera".Carme Forcadell, ex presidente del Parlamento catalano, è stata invece condannata a 11 anni e mezzo.
La pena più"bassa", 9 anni, è stata inflitta al leader del ANC Jordi Sànchez e all'ex capo dell'associazione culturale Òmnium, Jordi Cuixart. La Corte ha invece assolto dall'accusa di malversazione altri tre imputati, Santi Vila, Carles Mundó e Meritxell Borràs, che peraltro non sono in carcere e che dunque non andranno in prigione. Per loro un anno e 8 mesi di inabilitazione speciale dalle cariche politiche con dieci mesi di multa diaria di 200 euro. Condividi
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Catalogna, prime condanne per i leader indipendentisti: 13 anni a JonquerasRiconosciute le accuse di sedizione e malversazione. Pene tra i 9 e i 12 anni anche per la altri leader separatisti catalani
Leggi di più »
13 ottobre: l'importanza di istituire una Giornata Nazionale per la salute femminile - Glamour.itOgni anno in Italia 3000 donne scoprono di avere un tumore al seno metastatico al primo controllo diagnostico; ogni anno, in Italia, 1500 casi di tumore al seno già diagnosticati diventano metastatici; in Italia, ad oggi, sono oltre 37.000 le donne che convivono con un tumore al seno metastatico. Alla ...
Leggi di più »
Catalogna, condanne da 9 a 13 anni a 12 leader indipendentisti. Non provato il reato di 'ribellione' - Il Fatto QuotidianoPene dai 9 ai 13 anni di carcere sono state comminate dalla Corte suprema spagnola ai 12 leader indipendentisti catalani, fra cui l’ex vicepremier Oriol Junqueras, che sono stati riconosciuti colpevoli, secondo i giudici, di ‘sedizionè e ‘appropriazione indebita’. Lo scrivono i media spagnoli e internazionali, fra cui El Pais. Non sarebbe quindi stata provata …
Leggi di più »