Nel 2023 142 catastrofi naturali hanno provocato 76mila vittime 108 miliardi di danni di perdite assicurate e 280 miliardi di danni totali. (ANSA)
Nel 2023 142 catastrofi naturali hanno provocato 76mila vittime 108 miliardi di danni di perdite assicurate e 280 miliardi di danni totali. A fare i conti Swiss RE che sottolinea come dal 1994, questi fenomeni aumentano ad un ritmo compreso tra il 5% e il 7% ogni anno, con sempre più record negativi.
Nel 2023 la maggior parte degli eventi che si sono verificati è stata di"media entità"; cioè con perdite tra 1 e 5 miliardi di dollari. La singola catastrofe naturale più devastante dell'anno è stato il terremoto in Turchia e Siria a febbraio, con perdite assicurate stimate di 6,2 miliardi di dollari.
La frequenza delle tempeste convettive è aumentata del 7,5% all'anno dal 1994 , quindi con un ritmo doppio rispetto agli altri fenomeni. Le perdite assicurate a livello mondiale dovute a SCS hanno raggiunto un nuovo record di 64 miliardi di dollari nel 2023, per l'85% negli Stati Uniti. I danni assicurati legati ai SCS sono cresciuti più rapidamente in Europa, superando i 5 miliardi di dollari in ciascuno degli ultimi tre anni.