Ideata dai ricercatori dell'Università di Bari, la nuova metodologia potrebbe migliorare notevolmente l'identificazione delle cosiddette cellule tumorali circolanti, rendendo possibili diagnosi super...
Oggi in moltissimi casi un tumore diagnosticato nelle fasi iniziali di malattia può essere curato, con ottime chance di guarigione. Diverso il discorso per i cosiddetti tumori in fase avanzata: quelli che non possono più essere rimossi completamente dalla chirurgia, o che si sono ormai diffusi oltre il sito iniziale, per i quali nonostante decenni di progressi della ricerca, le possibilità terapeutiche rimangono estremamente limitate.
La loro efficacia dipende da due fattori: quali sostanze si cercano nel sangue e quanto queste siano predittive della presenza di un tumore, e l’efficacia delle tecniche utilizzate per identificarle. Ovviamente, cercare direttamente la presenza di cellule tumorali, come nelle biopsie tradizionali, è la strategia che ha le maggiori chance di fornire certezze sul piano diagnostico.
Questo protocollo è stato messo alla prova utilizzando delle cellule di tumore del pancreas e del colon mischiate con globuli bianchi di portatori sani. La tecnica ha permesso di riconoscere con precisione le cellule tumorali, identificando le specifiche mutazioni che caratterizzano le due forme di tumore nell’85% delle cellule analizzate.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Balzerani e il post di Di Cesare, l'annuncio dell'università La SapienzaMur: 'Parole pericolose e inconciliabili con l'insegnamento'
Leggi di più »
Parenzo contestato all'Università da manifestanti pro Palestina: 'Non mi fanno parlare'David Parenzo ha denunciato sui social una contestazione di cui è rimasto vittima all'Università La Sapienza di Roma. La notizia completa su TG LA7
Leggi di più »
Atene: scontri violenti tra studenti e polizia durante il corteo contro le università privateGuarda su TG LA7 la panoramica completa e le previsioni di Luca Giannelli sui candidati alla corsa agli Oscar 2024.
Leggi di più »
Chissà perché l'università è libera solo se tifa per il terrorismoProvate a immaginare cosa sarebbe potuto accadere se un docente si fosse spinto non tanto a rimpiangere l'eversione nera o il Ventennio fascista quanto soltanto a ricordare con nostalgia Silvio Berlusconi
Leggi di più »
Udu, 'abusi e violenze, per il 20% università non è sicura'Per oltre il 20 per cento degli studenti universitari, l'università non è un luogo sicuro. Ed è infatti un terzo degli intervistati ad aver sentito parlare di casi di molestia o violenza all'interno degli spazi universitari. (ANSA)
Leggi di più »
Atene: 13mila studenti protestano contro università private - Altre NewsCirca 13mila persone, secondo le stime della polizia greca, stanno manifestando nel centro di Atene contro il disegno di legge che permette l'istituzione di università private nel Paese. (ANSA)
Leggi di più »