Cause civili, boom dopo il Covid solo il 28% si chiude entro un anno

Italia Notizia Notizia

Cause civili, boom dopo il Covid solo il 28% si chiude entro un anno
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 leggoit
  • ⏱ Reading Time:
  • 48 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 51%

Sempre più litigiosi in casa e sul lavoro. Boom di cause in tribunale...

Sempre più litigiosi in casa e sul lavoro. Boom di cause in tribunale per gli italiani dopo il Covid. A rivelarlo è l’ultimo report dell’Istat “Cittadini e giustizia civile” relativo al 2023, che riporta anche un’analisi dei tempi di attesa per ottenere una sentenza.

Dopo una lieve diminuzione di cause civili, riscontrata nel 2021 probabilmente dovuta al rallentamento in pandemia, si registra un aumento del 10% di cause tra il periodo 2017-2019 e il triennio 2020-2022. Solo un cittadino su due, il 54,2%, coinvolto in cause civili si dichiara «molto o abbastanza soddisfatto» del sistema giudiziario.

Spesso si va in tribunale per questioni di famiglia, principalmente per separazioni e divorzi: il 41,5% dei cittadini coinvolti in cause civili, infatti, ha a che fare con contenziosi familiari. Sono 3,5 milioni le persone che sono andate in tribunale per questo motivo, si tratta del 7,1% della popolazione con più di 18 anni. DAL LAVORO AGLI INCIDENTI.

anche una buona parte di italiani, circa 900mila, che rinuncia a fare ricorso alla giustizia per i costi eccessivi. Solo il 28% delle persone coinvolte nelle cause è a conoscenza delle spese. riproduzione riservata ®

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

leggoit /  🏆 40. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Consumi, al Cibus prodotti sempre più proteici e con sempre meno zuccheroConsumi, al Cibus prodotti sempre più proteici e con sempre meno zuccheroL’innovazione si concentra nell’area benessere: i valori salutistici sono una priorità negli acquisti
Leggi di più »

L’Ucraina deve difendere un fronte sempre più ampio, con sempre meno armiL’Ucraina deve difendere un fronte sempre più ampio, con sempre meno armiAl momento pare aver limitato l'offensiva russa nella zona di Kharkiv, ma fino a fine giugno avrà poche munizioni e una contraerea molto ridotta
Leggi di più »

Emergenza caldo in India: arriva sempre prima e dura sempre più a lungoEmergenza caldo in India: arriva sempre prima e dura sempre più a lungoTra le strade di Nuova Delhi si soffoca. Una forte ondata di calore sta mettendo in difficoltà i cittadini, con temperature che hanno superato i 47 gradi. In città le scuole saranno chiuse in anticipo per le vacanze estive.   ...
Leggi di più »

Perché la carta igienica costa sempre di più (e i rotoli diventano sempre più piccoli)Perché la carta igienica costa sempre di più (e i rotoli diventano sempre più piccoli)La classifica delle città dove costa di più e perché: l'inflazione "occulta" che pesa sulle tasche dei consumatori
Leggi di più »

Venezia, Gytkjaer: 'Voglio sempre giocare, per questo rompo sempre i co****ni al mister'Venezia, Gytkjaer: 'Voglio sempre giocare, per questo rompo sempre i co****ni al mister'Ai microfoni di DAZN l'attaccante del Venezia Christian Gytkjaer ha parlato del suo rapporto con il tecnico della Cremonese Giovanni Stroppa, con cui ha conquistato la promozione in Serie A col Monza,
Leggi di più »

Sempre meno giovani, sempre meno laureati, e quei pochi in fugaSempre meno giovani, sempre meno laureati, e quei pochi in fugaPer il nostro paese non è solo l'inverno demografico il problema. L'Istat ci racconta come regaliamo laureati a tutto il mondo, perché non riusciamo a tenerli:…
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 08:05:16