L’Agcm intraprende un’azione nei confronti di Baldassarri, General Cavi, Icel, Irce, La Triveneta, Mondini, Pecso, Pryscmian e Sistemi Italia
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di Bruno Baldassari & F.lli, General Cavi, Icel, Irce, La Triveneta Cavi, Mondini Cavi, Pecso Cavi, Prysmian Cavi e Sistemi Italia e dell’Associazione Italiana Industrie Cavi e Conduttori Elettrici per una presunta intesa restrittiva della concorrenza nella produzione e nella vendita dei cavi di rame a bassa tensione.
Secondo l’Autorità, i principali produttori di cavi in rame attivi in Italia, anche in sede associativa e con l’aiuto di Aice, si sarebbero coordinati allineando, a partire dal 2005, i prezzi dei listini e l’entità del primo sconto da applicare ai distributori. Da fine 2008, inoltre, avrebbero introdotto, in ambito Aice, un sistema comune per adeguare i prezzi alle variazioni del costo della materia prima rame .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Prysmian corre, Stifel la incorona «signora dei cavi»Per gli analisti beneficerà del processo di elettrificazione globale
Leggi di più »
La guerra degli abissi corre sui caviuna nave spia russa è stata scortata fuori dal Mare d'Irlanda dopo aver pattugliato un'area, dove sono deposti condutture e cavi sottomarini critici per l'energia e la rete digitale.
Leggi di più »
Mar Baltico, due cavi sottomarini danneggiati: ipotesi sabotaggioI titoli di Sky TG24 del 19 novembre 2024 - edizione h13
Leggi di più »
Ipoti che la nave cinese Yi Peng 3 abbia tagliato i cavi nel Mar BalticoGli esperti sospettano che una nave cinese potrebbe aver reciso intenzionalmente due cavi sottomarini nel Mar Baltico, in un possibile atto di guerra ibrida. Le indagini sono in corso.
Leggi di più »
Istruttoria Antitrust su presunto cartello per cavi in rameL'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un'istruttoria nei confronti di Bruno Baldassari & F. (ANSA)
Leggi di più »
Cavi sottomarini, ecco i rischi che minacciano gli equilibri globali: lo studioI cavi sottomarini trasportano il 99% del traffico internet intercontinentale. Questa infrastruttura critica è sempre più vulnerabile ai rischi geopolitici e alla crescente influenza delle big tech.
Leggi di più »