Una scia di trascinamento di decine di chilometri è stata trovata nell'ambito dell'indagine sulla disconnessione del cavo Estlink 2, che trasporta elettricità dalla Finlandia all'Estonia. Le autorità finlandesi stanno indagando sulla petroliera Eagle S, che salpava da un porto russo, per sospetto sabotaggio. L'incidente è l'ultimo di una serie di atti di sabotaggio legati all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia e l'Unione Europea si prepara ad azioni più incisive contro la flotta ombra russa.
La polizia finlandese ha dichiarato che un'indagine sul cavo elettrico sabotato nel Mar Baltico ha portato alla luce una scia di trascinamento che si estende per decine di chilometri sul fondale marino. Il giorno di Natale, il cavo sottomarino Estlink 2, che trasporta elettricità dalla Finlandia all'Estonia, è stato scollegato dalla rete poco più di un mese dopo che due cavi per le telecomunicazioni erano stati tagliati nelle acque territoriali svedesi del Baltico.
Le autorità finlandesi stanno indagando sulla petroliera Eagle S, salpata da un porto russo, per sospetto sabotaggio. La disconnessione del cavo è l'ultimo di una serie di incidenti che i funzionari occidentali ritengono siano atti di sabotaggio legati all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. La petroliera Eagle S, battente bandiera delle Isole Cook, si trova attualmente a Porvoo, una città a circa 40 chilometri a est di Helsinki, nel sud della nazione nordica. L'Agenzia finlandese per i trasporti e le comunicazioni (Traficom) sta cercando di determinare se sono state seguite le norme operative internazionali. In caso di dubbio, la nave potrà essere trattenuta fino a quando non sarà stato posto rimedio ad eventuali mancanze. L'ispezione verrà effettuata non appena le indagini della Polizia lo consentiranno, si legge nel rapporto. L'Ue è pronta ad azioni più incisive contro i rischi legati alla flotta ombra russa, accusata di sabotare infrastrutture critiche europe
SABOTAGGIO MAR BALTICO FINLANDA RUSSIA UE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cavo elettrico sottomarino rotto tra Finlandia ed Estonia: possibile sabotaggioIl cavo elettrico sottomarino che collega Finlandia ed Estonia si è rotto mercoledì. Il responsabile delle operazioni della rete elettrica finlandese non esclude la possibilità di un sabotaggio, soprattutto in seguito alla presenza di due navi nella zona. Il primo ministro finlandese ha rassicurato che l'interruzione non influisce sulle forniture di elettricità per i finlandesi.
Leggi di più »
Cavo elettrico rotto: Finlandia ed Estonia colpite da un'interruzioneUn cavo elettrico sottomarino che collega la Finlandia all'Estonia si è rotto mercoledì, l'ultimo di una serie di incidenti che hanno coinvolto cavi di telecomunicazione e condutture energetiche nel Mar Baltico. Le autorità sospettano un possibile sabotaggio.
Leggi di più »
Cavo elettrico sottomarino spezzato: sospetti di sabotaggio nel BalticoUn cavo elettrico sottomarino che collega Finlandia ed Estonia si è spezzato, sollevando sospetti di sabotaggio. L'incidente fa parte di una serie di eventi simili coinvolgenti cavi di telecomunicazione ed energia nel Mar Baltico.
Leggi di più »
Finlandia, nuova rottura di un cavo di telecomunicazione terrestre con la Svezia. «Atto di sabotaggio»La Finlandia indaga sulla doppia rottura di un cavo di telecomunicazione terrestre con la Svezia e...
Leggi di più »
Finlandia indaga su una nuova rottura del cavo di telecomunicazioni con la SveziaLa Finlandia indaga sulla nuova doppia rottura di un cavo di telecomunicazione, questa volta quello terrestre con la Svezia.
Leggi di più »
Finlandia, l'ombra della Russia sul cavo sottomarino danneggiatoAperta un'inchiesta per sabotaggio aggravato
Leggi di più »