Cassa Depositi e Prestiti ha approvato il Piano Strategico 2025-2027, con un impegno di risorse pari a 81 miliardi di euro che saranno destinati a sostenere la crescita del Paese. Il piano si focalizza su quattro priorità: competitività, coesione sociale e territoriale, sicurezza economica e 'Just Transition'.
Risorse impegnate in crescita a 81 miliardi, che nelle attese attiveranno 170 miliardi di investimenti. E' uno dei punti chiave del Piano Strategico 2025-2027 approvato da Cassa Depositi e Prestiti, si legge in una nota. Il piano - si legge nella nota - punta su'competitività del Paese, coesione sociale e territoriale, sicurezza economica e 'Just Transition'', le quattro priorità che guideranno l'attività di Cdp nei prossimi anni.
'Con il nuovo Piano Strategico 'Oggi, per l'Italia del futuro', Cassa Depositi e Prestiti pone solide basi per svolgere un ruolo cruciale come piattaforma di finanza e competenze a sostegno della crescita del Paese', ha detto l'amministratore delegato di Cdp Dario Scannapieco. 'Il nuovo piano potenzierà la nostra azione come volano per lo sviluppo dell'Italia, con un significativo impatto a livello economico, sociale e ambientale', commenta il presidente di Cdp, Giovanni Gorno Tempini. Nel dettaglio, oltre 70 miliardi di euro saranno destinati alle attività di Business: di questi circa 9 miliardi a sostegno dello sviluppo infrastrutturale del Paese e circa 11 miliardi a beneficio della Pubblica Amministrazione, attraverso attività di finanziamento e gestione di risorse pubbliche. Per quanto riguarda le Imprese, l'obiettivo è fissato a 52 miliardi di volumi, potendo far leva, a partire da questo Piano, sulle sinergie con Simest, la società del gruppo Cdp che sostiene la crescita delle imprese italiane nel mondo. Nel settore dell'Equity si prevede un programma di investimenti di circa 4 miliardi per sostenere le imprese in portafoglio e realizzare nuove operazioni in aziende strategiche e fondi
CDP Piano Strategico Investimento Crescita Italia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Enel punta al futuro: nuovo capitolo di crescita con un Piano strategico 2025-2027Enel si prepara ad aprirsi a una nuova fase di crescita, supportata da una solida performance nel 2024. Il gruppo, guidato dall'amministratore delegato Flavio Cattaneo, ha completato con successo un piano di dismissioni, rifocusandosi sui core business e all'investimento in asset a più elevata redditività. Questo ha permesso di ridurre l'indebitamento e creare le condizioni per una crescita profittevole a lungo termine. Il nuovo Piano triennale prevede investimenti totali lordi di circa 43 miliardi di euro, in aumento rispetto al precedente.
Leggi di più »
Cassa Depositi e Prestiti Approva Piano Strategico 2025-2027Il nuovo Piano Strategico punta su competitività, coesione sociale e territoriale, sicurezza economica e 'Just Transition'. L'obiettivo è attivare 170 miliardi di investimenti attraverso risorse impegnate per 81 miliardi.
Leggi di più »
Fondazione di Sardegna, piano triennale di investimenti per 115 milioni di euroIl Comitato di indirizzo approva documenti programmatici del 2025 e piano pluriennale 2025-2027
Leggi di più »
Putin Firma Legge sul Bilancio Federale Russiano per il 2025-2027Il presidente russo Vladimir Putin ha approvato la legge sul bilancio federale russo per il 2025 e il periodo di pianificazione 2026-2027, con prev la Tass. Le entrate e spese sono state specificate per ogni anno, evidenziando un deficit crescente.
Leggi di più »
Soundreef investe 30 milioni sul triennio 2025-2027: previste assunzioni a RomaNuovo corso per la società fondata da Davide D’Atri: dall’anno prossimo i diritti saranno raccolti dalla controllata irlandese Soundreef International. Si punta a conquistare il mercato europeo
Leggi di più »
Bankitalia sul Pil: nel 2024 +0,7%; crescita media dell’1% nel triennio 2025-2027La Nota che presenta le proiezioni macroeconomiche per l’Italia nel quadriennio 2024-27: crescita zero anche nel quarto trimestre di quest’anno come accaduto nel terzo
Leggi di più »