Il papà della vittima: dall'inizio viviamo un assurdo senso di impunità
Non è solo amarezza né delusione. Non è rabbia e nemmeno rassegnazione. Nelle parole di Luigi Ciatti, il padre del giovane Niccolò, c'è la frustrazione e quel senso di impotenza di chi aveva provato a mettere tutti in guardia sul rischio di fuga dell'assassino del figlio. Aveva ripetuto fino allo sfinimento cosa sarebbe successo, e adesso che Rassoul Bissoultanov è diventato uccel di bosco la sua profezia si è puntualmente avverata.«Fa malissimo.
In fondo parliamo di un assassino certificato, non di un comune delinquente. Ora confidiamo in un suo errore, ma è difficile che ne commetta ancora».«Di sicuro in quest'ultimo episodio c'è stata molta superficialità, con controlli insufficienti da parte della polizia. Ho avuto occasione di parlare col pubblico ministero spagnolo, giovane ma determinato, e mi ha spiegato che per muoversi era necessario aspettare la sentenza. Arrivata dopo un mese.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il presidente dello Sri Lanka ha lasciato il paese - Il PostCi aveva già provato tra lunedì e martedì, dopo aver annunciato le proprie dimissioni a causa della crisi in corso: ora è fuggito alle Maldive
Leggi di più »
Il racconto di Tahar Ben Jelloun: non fare il bene è il nostro maleDa San Paolo alla medicina, da Guy Debord ai tradimenti coniugali, lo scrittore marocchino, ospite della Milanesiana, ci conduce in un viaggio nel più i…
Leggi di più »
Blitz Usa nei cieli della Siria: così il drone elimina il leader siriano dell'IsisMaher al-Agal era descritto come un personaggio di spicco dello Stato Islamico: a ucciderlo è stato un drone Usa nel nord della Siria
Leggi di più »
Il Fatto di Domani del 12 Luglio 2022 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani DRAGHI VEDE I SINDACATI E PROMETTE RIFORME: MISTERO SU CIFRE E TEMPI. Il presidente del Consiglio ha incontrato stamattina i leader dei sindacati confederali: Landini (Cgil), Sbarra (Cisl) e Bombardieri (Uil). Due ore di confronto a palazzo Chigi con la promessa di rivedersi a cadenza regolare da fine …
Leggi di più »
Combattere il caldo con il condizionatore ci costerà l’81% in più sulla bolletta dell’energiaCosti dovuti all’aumento prezzi dell’energia ma anche da un uso “ scorretto” del condizionatori
Leggi di più »