L'articolo discute la necessità di discrezione nella vicenda di Cecilia Sala, tenendo conto della richiesta dei suoi genitori e del governo. Sottolinea come il caso sollevi interrogativi su come trattare con lo stato iraniano e le sue accuse di terrorismo contro Abedini, un ingegnere iraniano arrestato in Italia.
è un brutto binomio, per i giornalisti e per i cittadini. Però ce lo chiedono i genitori di Cecilia Sala (e forse anche il governo) per accompagnare “gli sforzi delle autorità italiane” con “riservatezza e discrezione” ed evitare che “il dibattito mediatico su ciò che si può o si dovrebbe fare rischi di allungare i tempi e rendere più complicata e lontana una soluzione”. Parole che comprendiamo e rispettiamo. La prima volta se ne discusse forse nei giorni del sequestro Moro.
Trattare o no con le Br? Pubblicare o no i volantini dei terroristi e le lettere del prigioniero? Ma qui di terroristi non ce ne sono. C’è un governo, quello americano, che fa arrestare in Italia per terrorismo un ingegnere iraniano, “reo” di aver aiutato il suo Paese a costruire droni che hanno ucciso tre militari Usa in Giordania: se quello è un terrorista, lo sono anche tutti i dirigenti dei gruppi industriali occidentali (anche italiani) che producono ed esportano armi e i ministri (anche italiani) che li autorizzano. E c’è un governo, quello iraniano, che arresta una cittadina italiana con accuse altrettanto pretestuose, per scambiarla col proprio detenuto. Se gli Usa sono in guerra con l’Iran (dalle sanzioni fin dai tempi di Khomeini si direbbe di sì, dai recenti negoziati con gli ayatollah per moderare le rappresaglie di Teheran alle aggressioni israeliane si direbbe di no), è affar loro. Ma noi non lo siamo. Se qualche norma ci costringe ad arrestare al posto loro per terrorismo chi terrorista non è, dobbiamo cancellarla per il futuro. E, intanto, cercare qualunque appiglio giuridico che ci consenta di mandare Abedini ai domiciliari (Corte d’appello permettendo) e poi a casa in cambio della Sal
Cecilia Sala Terrorismo Iran Stato Diplomazia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cecilia Sala Arrestata in Iran: Il Collega Raineri Chiede DiscrezioneLa giornalista italiana Cecilia Sala è stata arrestata in Iran. La Farnesina e il compagno Daniele Raineri chiedono discrezione. La vicenda è intricata, con possibili collegamenti all'arresto di un altro cittadino iraniano negli Stati Uniti.
Leggi di più »
Tajani: Per il rientro di Cecilia Sala si lavora con discrezioneIl vice primo ministro Antonio Tajani fornisce aggiornamenti sul caso di Cecilia Sala, giornalista arrestata in Iran, assicurando che il governo sta lavorando instancabilmente per il suo ritorno in Italia.
Leggi di più »
Cecilia Sala in Iran: ultime notizie e videoLa giornalista italiana Cecilia Sala è stata arrestata in Iran. La Farnesina sta lavorando per il suo rilascio. Il talk show di La7 ha dedicato ampio spazio alla vicenda.
Leggi di più »
Giornalista Italiana Cecilia Sala Arrestata in IranLa giornalista italiana Cecilia Sala è stata arrestata in Iran e detenuta nel carcere di Evin. Le autorità iraniane non hanno ancora fornito le motivazioni dell'arresto.
Leggi di più »
Cosa sappiamo sull'arresto della nostra Cecilia Sala, in cella per il suo lavoroOtto giorni nel carcere di Evin, a Teheran.
Leggi di più »
Cecilia Sala, la giornalista scomparsa a TeheranIl direttore di Chora Media, Mario Calabresi, fornisce aggiornamenti sulla scomparsa della giornalista Cecilia Sala a Teheran. Sala era in viaggio per rivisitare la città e le sue amiche iraniane. L'allarme è scattato quando non ha inviato la registrazione del suo podcast e non ha fatto il check-in per il volo di ritorno.
Leggi di più »