La giornalista Cecilia Sala racconta le sue esperienze durante i 20 giorni di detenzione nel carcere di Evin in Iran. Nel suo racconto, descrive il silenzio opprimente, la paura e le momenti di speranza.
Cecilia Sala , il racconto dell’arresto e della prigionia: “Per le prime due settimane mi hanno interrogata tutti i giorni”
Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop online
E ancora Schlein:"Non una parola sulle infinite liste di attesa nella sanità pubblica, sulle bollette insostenibili per le famiglie e le imprese, sulle pensioni che volevano portare a mille euro e invece aumentano di 1,80 euro, sul salario minimo negato a 4 milioni di lavoratrici e lavoratori poveri, sulle accise che aveva promesso di abolire e sulla paralisi dei trasporti pubblici che fanno partire l'Italia con un'ora di ritardo tutti i giorni".
Sarcastico Matteo Renzi:"Ho sentito brillanti discussioni sul calpestare la formica" ma da Meloni"sulle liste d'attesa e la sanità non una parola".
Dura, insomma, la vita nel Palazzo. Chiedere a Mario Draghi che, nel 2022, da ex premier in una intervista ammetteva: ora"sperimento un po' di tempo libero. Faccio il nonno, ho quattro nipoti. E mi godo il diritto dei nonni di poter scegliere che cosa fare". Romano Prodi, da parte sua, nei giorni di palazzo Chigi non ha mai nascosto i mal di pancia per dover saltare le sedute di running o, peggio, le uscite in sella all'amata bicicletta.
Le esercitazioni pratiche individuali di navigazione e manovre a motore hanno una durata di almeno cinque ore non consecutive e sono svolte su unità da diporto di lunghezza minima di 5,90 metri con motore di potenza superiore a 40 cavalli . Eventuali assenze del candidato alle lezioni teoriche frontali o alle esercitazioni pratiche individuali di navigazione e manovre a motore sono recuperate secondo le medesime modalità didattiche previste dal corso.
4. Manovre e condotta; 4.1 Precauzioni all'ingresso e all'uscita dei porti, per la navigazione in prossimità della costa o di specchi acquei dove si svolgono altre attività nautiche. Velocità consentite; 4.2 Ormeggio, disormeggio, ancoraggio; 4.3 Manovre; 5. COLREG. Nei limiti delle competenze necessarie alla navigazione diurna entro sei miglia di distanza dalla costa: norme per evitare collisioni e abbordi in mare, fanali luminosi e segnali diurni.
Non ha fatto errori? E solo colpa degli altri?"È evidente che ho commesso errori. Ma se penso ai miei 50 anni, a come ci arrivo, mi vengono in mente due parole che una volta mi disse un caro amico che non c’è più: letizia e gratitudine. Sono felice e ho imparato tanto, anche nei momenti in cui ero solo come un cane, soprattutto quando mi hanno diffamato". Un sogno?"È fare di Italia Viva, un partito ucciso in culla dalle indagini Open, un’altra cosa.
Cecilia Sala Iran Evin Giornalismo Detenzione Diretta
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Arresto di Cecilia Sala in Iran: Alessia Piperno ricorda il suo calvario a EvinAlessia Piperno, scrittrice e travel-blogger rilasciata dopo 45 giorni di detenzione nel carcere di Evin, ricorda la sua esperienza a seguito dell'arresto di Cecilia Sala a Teheran. La giornalista condivide le sue orribili memorie e spera che Sala possa resistere all'umiliazione e alla violenza subita da lei e dalle altre detenute iraniane.
Leggi di più »
Arresto di Cecilia Sala in Iran: l'inchiesta dell'Iran e il caso Abedini NajafabadiIl portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Esmail Baghaei, ha annunciato che l'arresto della giornalista italiana Cecilia Sala a Teheran è oggetto di un'inchiesta. Sala è stata arrestata per 'violazione delle leggi della Repubblica Islamica dell'Iran'. Il portavoce ha inoltre riferito che l'Iran si aspetta che il governo italiano non permetterà che i rapporti bilaterali vengano influenzati dagli Stati Uniti, in riferimento alla richiesta di Washington a Roma di arrestare ed estradare il cittadino iraniano Mohammad Abedini Najafabadi.
Leggi di più »
Cecilia Sala detenuta nel carcere di Evin: un simbolo del regime iranianoLa giornalista italiana Cecilia Sala è detenuta nel carcere di Evin, noto per essere un simbolo del regime iraniano e per le sue pessime condizioni.
Leggi di più »
Cecilia Sala Imprigionata nel Temuto Carcere di EvinLa giornalista italiana Cecilia Sala è detenuta nel carcere di Evin, noto per essere la prigione in cui sono imprigionati oppositori politici, giornalisti e cittadini stranieri dal regime iraniano.
Leggi di più »
Alessia Piperno, l'esperienza di Evin e il messaggio di sostegno a Cecilia SalaAlessia Piperno, travel blogger italiana, condivide la sua esperienza di 45 giorni nel carcere di Evin in Iran, dove è stata detenuta durante le proteste del 2022. Il suo racconto, ricco di dolore e paura, si collega alla recente notizia dell'arresto della giornalista Cecilia Sala. Attraverso un messaggio sui social media, Piperno esprime solidarietà a Sala, rivelandole che è con lei, immaginandosi in quella cella dalle pareti bianche.
Leggi di più »
L'isolamento di Evin, carcere iraniano dove è detenuta Cecilia SalaUn report di Human Rights Watch descrive le condizioni di isolamento nel carcere di Evin, dove è detenuta la reporter italiana Cecilia Sala. L'Università, come viene ribattezzato il carcere a causa del numero elevato di oppositori e intellettuali rinchiusi, è stato aperto nel 1972 e ha visto periodi bui come la fine della guerra con l'Iraq nel 1988, quando migliaia di detenuti furono giustiziati. Oggi, Evin ospita dissidenti, filo-monarchici e cittadini con doppia nazionalità, tra cui il regista Jafar Panahi, Nazanin Zaghari-Ratcliffe, Narges Mohammadi e Nasrin Sotoudeh.
Leggi di più »