Decisione di Strasburgo sul loro trasferimento nei Cc e in Gdf (ANSA)
STRASBURGO - Il governo italiano ha riconosciuto davanti alla Corte europea dei diritti umani di aver violato la libertà sindacale di 1.134 ex guardie forestali a causa del loro trasferimento nelle forze di Polizia a statuto militare, in particolare nell'Arma dei Carabinieri o nella Guardia di Finanza in base al decreto legislativo n. 177 del 19 agosto 2016.
Nei loro ricorsi, arrivati alla Corte tra il dicembre 2019 e il gennaio 2020, le ex guardie forestali hanno sostenuto che l'acquisizione dello status di militare aveva comportato gravi restrizioni al loro diritto alla libertà di associazione, tra cui l'obbligo di subordinare la costituzione di associazioni o circoli militari alla preventiva autorizzazione del Ministro competente, l'impossibilità di aderire ad altre organizzazioni sindacali, il divieto di esercitare il...
Libertà-Sindacale Diritti-Umani Roma Governo Status Strasburgo Guardia-Di-Finanza Statuto Diritto Guardia-Forestale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Treni, caos a Roma: cadono le prime teste, la decisione lampo di Salvini e RFICadono (metaforicamente) le prime teste per il mercoledì nero dei treni a Roma , con 100 convogli soppressi e ritardi di ore per un guasto tec...
Leggi di più »
Roma, la protesta dei tifosi non si placa: la decisione per la sfida contro l'InterLeggi su corrieredellosport.it le ultime news sportive e di cronaca, segui i live, consulta i risultati, le statistiche, le foto ed i video di calcio, basket, F1, tennis e molto altro.
Leggi di più »
Dall’Inter alla Roma, decisione a sorpresa: ecco il prossimo acquistoTra poco più di un'ora Inter e Roma scenderanno in campo per il posticipo domenica dell'ottava giornata di Serie A. Un'altra scelta, però, cambia le carte in tavola
Leggi di più »
Meloni: 'Dai giudici di Roma una decisione pregiudiziale''Ho convocato un Cdm lunedi' sul problema migranti' (ANSA)
Leggi di più »
Migranti portati in Albania: il ricorso del governo contro la decisione del tribunale di RomaSecondo i legali dell'Avvocatura dello Stato i giudici avrebbero "travisato il contenuto e la portata della sentenza della Corte di Giustizia Ue del 4 ottobre 2024″
Leggi di più »
Albania, FdI e Lega all’attacco dei pm: “Aiutano la sinistra”La decisione dei giudici di Roma, come prevedibile, finisce nel tritacarne politico
Leggi di più »