All'Accademia Nazionale dei Lincei si è tenuta una giornata speciale per commemorare i 60 anni dall'inizio degli scavi condotti da Sapienza Università di Roma a Ebla in Siria. La manifestazione ha ottenuto un notevole successo di pubblico, coinvolgendo archeologi, studiosi e studenti universitari.
All’Accademia Nazionale dei Lincei il 2 Dicembre si è tenuta, su suggerimento del presidente emerito Alberto Quadrio Curzio, la Giornata per la celebrazione dell’anniversario dei 60 anni dall’inizio degli scavi di Sapienza Università di Roma a Ebla in Siria.
, che costituiscono, con gli Archivi hittiti di Hattusa in Anatolia, dal 1907, e con quelli di Ugarit, dal 1929, e di Mari, in Siria, dal 1933, una delle più sensazionali scoperte del XX secolo. Ha, poi, illustrato, anche al di là della scoperta degli Archivi, il grande significato storico, a scala planetaria, di Ebla, che è di gran lunga il meglio conosciuto centro, verso la metà del III millennio a.C.
ARCHEOLOGIA ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI EBELA ROMA SIRIA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Accademia dei Lincei, aperto l’anno accademico 2024-25Sono 46 i nuovi soci eletti che riceveranno il diploma (ANSA)
Leggi di più »
Lincei, urgente impegnarsi per un mondo senza armi nucleariParisi, un Comitato scientifico indipendente per capire gli effetti (ANSA)
Leggi di più »
Il microbiota la nuova frontiera per capire malattie e ambienteLincei, la sfida è decifrare il dialogo fra uomini e batteri (ANSA)
Leggi di più »
Giochi di luce per le Logge di Raffaello, a Villa Farnesina lo spettacolo grazie a Enel e Accademia dei LinceiImportanti riscoperte romane bordo Tevere. E bellezze senza tempo finalmente ridonate ad un...
Leggi di più »
Con l’occhio dei telescopi alle origini del Big BangIl nuovo anno accademico dell’Accademia dei Lincei inaugurato dalla professoressa di fisica stellare Maria Francesca Matteucci
Leggi di più »
Agrigento, il ministero revoca nel 2023 l’autorizzazione ma l’Accademia di Belle Arti continua a…In una recente sentenza del Consiglio di Stato (dopo il Tar) ha confermato la revoca
Leggi di più »