Un evento esclusivo in via Toscana ha celebrato i 40 anni di Furs di Ermanno De Gennaro con un'atmosfera di glamour e stile. Presenti numerose celebrità del mondo dello spettacolo, della moda e dello sport.
Una folla di appassionati di moda si è riunita per un evento in via Toscana, al terzo piano, che celebra i quaranta anni delle creazioni di alta moda Furs di Ermanno De Gennaro .
Sulle pareti, un trionfo di grandi nomi dello spettacolo, tutte foto in bianco e nero con stelle del calibro di Meryl Streep, Sharon Stone, Gloria Gaynor, Monica Bellucci, la stilista Laura Biagiotti, Patty Pravo (assente perché a Milano) e ancora immagini a perdita d'occhio, tra gli specchi e i cappelli colorati, di Serena Grandi, della principessa Josepha Massimo e della conduttrice Alessandra Canale, che manda un affettuoso messaggio. E poi, come se non bastasse, sono ritratti anche il mitico Francesco Totti, Jerry Calá, il conduttore Enrico Papi e il cantautore Marco Masini. E lungo la parete di foto anche la storica della moda Mara Parmegiani. Insomma, da queste parti sono passati proprio tutti. E non poteva mancare all'happening un'altra stella nazionale come Nancy Brilli che, in mise scura e in gran forma, si diverte a provare i cappelli della maison. Golose tartine al salmone e al caviale, accompagnate ovviamente da inevitabile champagne doc, per brindare al momento di stile. E poi il clou della serata: lungo alcuni corridoi dell'atelier, dove risuonano le note suonate al violino elettronico dalla giovane violinista Laura Zaottini, la bruna modella Elisa Lauri, che è anche consorte del padrone di casa, improvvisa un défilé per la gioia dei numerosi presenti. Applaude e si diverte l'attrice Martina Menichini, in mini abito marrone, che dopo aver dato alla luce il suo dolce Mattia è tornata subito al lavoro di doppiatrice. E tra il viavai glam che va avanti fino a sera, si riconoscono il manager di spettacolo Corrado Ferrante, il principe Guglielmo Giovanelli Marconi con la moglie Vittoria, in elegante soprabito con bordi di pelliccia, l’ideatrice del Ballo delle Margherite Bianca Maria Caringi Lucibelli, l’ex calciatore Nando Orsi, Domenico Aprea, ceo di Ota Viaggi e tanti imprenditori e manager. E ancora cocktail e passerella. Il brindisi finale è tutto in onore dello stile
FURS Ermanno De Gennaro Evento Celebrità Moda Alta Moda 40 Anni
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Gazzetta Sports Awards a Genova: Celebrazione dello Sport ItalianoI Gazzetta Sports Awards, la notte dei campioni, si terrà a Genova per celebrare il 10° anniversario dell'evento. La cerimonia si svolgerà nel Palasport rinnovato e riconoscerà le eccellenze dello sport italiano di un anno straordinario.
Leggi di più »
Ermanno Scervino si affida a Monnalisa per il childrenswearIl brand Ermanno Scervino ha siglato un accordo di licenza con Monnalisa per la produzione e distribuzione della linea di abbigliamento junior a partire dalla stagione primavera-estate 2026. L'accordo, che avrà una durata di otto anni, si concentra sulla collezione femminile, area di specializzazione per entrambi i marchi toscani.
Leggi di più »
Solstizio d'inverno, la celebrazione a StonehengeIn tanti si ritrovano ad aspettare il sorgere del sole nel giorno piu' corto dell'anno (ANSA)
Leggi di più »
Cane Randagio Si Intromette in Messa, Trasformando la Celebrazione in un Atto di IaritàUn cane randagio ha fatto irruzione in una chiesa durante una messa in Brasile, trasformando l'atmosfera austera in momenti di puro divertimento. Il video del momento è diventato virale sui social media.
Leggi di più »
L'Epifania: Celebrazione Antica e CristenL'Epifania, festa cristiana celebrata il 6 gennaio, commemora la prima apparizione pubblica di Gesù e la visita dei Magi. La data è stata fissata nel IV secolo per cristianizzare le feste pagane romane.
Leggi di più »
La Festa dell'Epifania: Un Celebrazione Cristana e Tradizioni ItalianeL'Epifania, il 6 gennaio, è una festa cristiana che celebra la prima apparizione pubblica di Gesù e la visita dei Magi. Questa festa ha origini antiche, cristianizzando feste pagane romane. In Italia, l'Epifania è associata alla Befana, una figura folcloristica che regala dolciumi ai bambini.
Leggi di più »