Re Carlo III e la regina Camilla hanno ospitato una cena di gala a Highgrove in onore dell'Italia, anticipando la visita di Stato in programma ad aprile. La serata, dedicata alla celebrazione dello Slow Food e della Slow Fashion, ha visto la partecipazione di numerose personalità del mondo dello spettacolo e della cucina, tra cui Stanley Tucci, Donatella Versace, e David e Victoria Beckham.
Un brindisi in italiano di re Carlo III all'eterna cultura italiana del buon cibo ha coronato la cena di gala in onore dell'Italia offerta dal sovrano britannico e dalla regina Camilla nella loro residenza di campagna di Highgrove , nel Gloucestershire inglese, all'indomani dell'annuncio ufficiale della visita di Stato che la coppia reale compirà in Italia e in Vaticano ad aprile.
La visita prevede tappe a Roma e a Ravenna e durante la quale Carlo e Camilla - oltre a essere ricevuti da Papa Francesco per il Giubileo e a incontrare i vertici delle istituzioni italiane - festeggeranno anche i 20 anni del loro matrimonio. La serata di Highgrove, alla presenza dell'ambasciatore d'Italia a Londra, Inigo Lambertini, e della sua consorte Maria Grazia, è stata dedicata alla celebrazione dello Slow Food e della Slow Fashion; e ha allineato un parterre non comune di personalità e celebrità. A cominciare dall'attore italo-americano e grande appassionato di gastronomia Stanley Tucci, che ha collaborato alla preparazione della cena con Francesco Mazzei, chef calabrese di gran nome nel Regno. Fra gli invitati, anche Donatella Versace, i coniugi David e Victoria Beckham, dame Helen Mirren (star del cinema inglese e internazionale che divide il suo tempo fra Londra e la masseria acquistata da tempo in Puglia), l'ex direttore di Vogue Uk Edward Enninful e grandi nomi della scena culinaria stellata dell'isola quali Raymond Blanc e Angela Hartnett.
Re Carlo III Regina Camilla Italia Cena Di Gala Highgrove Slow Food Slow Fashion Stanley Tucci Donatella Versace David Beckham Victoria Beckham
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Carlo Verdone su Alvaro in ‘Vita da Carlo 4’: “Ecco perché l’ho scelto”L'appello sul cinema: 'Sale chiudono, serve pubblico e bei film'
Leggi di più »
Carlo Verdone e Sergio Rubini tornano insieme per la quarta stagione di 'Vita da Carlo'Carlo Verdone e Sergio Rubini si ritrovano insieme nella quarta stagione di 'Vita da Carlo', girata al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. La serie riprende dal finale della terza stagione e vede Verdone interpretare un insegnante di regia, collega di Rubini, docente di recitazione. Verdone racconta del suo esilio a Nizza dopo una gaffe a Sanremo e della gioia di tornare a lavorare con Rubini. Nel cast anche Alvaro Vitali, Francesca Fagnani, Enrico Mentana, Renzo Rosso, Giovanni Veronesi, Vera Gemma e molti altri.
Leggi di più »
Risate a corte: Rod Stewart diverte Carlo III durante la cerimonia per la fondazioneDurante una cerimonia per celebrare il 35esimo anniversario di una fondazione benefica, il re Carlo III e Sir Rod Stewart si sono divertiti con risate e battute. La cerimonia, che avrebbe dovuto essere solenne, è stata animata dal rocker scozzese che ha persino fatto ridere il sovrano con i suoi scherzi.
Leggi di più »
La corrispondenza “segreta” di re Carlo III e Melania Trump: cosa si scrivono?Donald Trump e la First Lady Usa, Melania, non fanno mistero della loro simpatia per la Royal Family.
Leggi di più »
Carlo III cerca giovani ambasciatori per la sua FondazioneIl re Carlo III, per il 35esimo anniversario della fondazione, cerca 35 giovani appassionati di mestieri e competenze tradizionali per lavorare al suo fianco. Gli aspiranti ambasciatori dovranno dimostrare competenze in settori come artigianato tessile, falegnameria, agricoltura e allevamenti biologici. Il loro compito sarà quello di supportare iniziative atte a proteggere conoscenze tradizionali a rischio di estinzione.
Leggi di più »
Cena tra i nobili del XVIII secolo: il menu di Carlo III a 300 euroUna delle dimore scozzesi di re Carlo III, ora si può cenare come i nobili del XVIII secolo. Ma il costo fa insorgere gli inglesi per una cena privata ed esclusiva, che si propone di ricreare i pasti tipici del Settecento britannico non solo nelle portate ma anche nell’atmosfera. I critici gastronomici hanno lodato l’iniziativa per la straordinaria qualità degli ingredienti e la cura dei dettagli dimostrata nella preparazione dagli chef. È un’iniziativa voluta da Carlo per incrementare i profitti delle sue dimore. La cena costa circa 300 euro a persona, somma subito criticata, ma nonostante le proteste sui social le prenotazioni disponibili nel corso dell’estate sono già completate.
Leggi di più »