CENT'ANNI DI SOLITUDINE Genere: saga letteraria Regia: Alex García e Laura Mora. Con Claudio Cataño, Marco Antonio Gonzáles Ospina, Susana Morales Cañas, Diego Vasquez, Marleyda Soto, Loren Sofía Paz Ara, Janer Villareal.
Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente.Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi .
Esce oggi “Cent’anni di solitudine: Parte 1”, e Netflix ha fatto il miracolo di una trasposizione meravigliosa «Molti anni dopo, di fronte al plotone d’esecuzione, il colonnello Aureliano Buendía si sarebbe ricordato di quel remoto pomeriggio in cui suo padre lo aveva condotto a conoscere il ghiaccio…»., è senza dubbio tra gli incipit più folgoranti della storia della letteratura; il suo adattamento seriale, il primo mai realizzato, non poteva che partire da qui, immergendo lo spettatore nelle atmosfere e nei personaggi che hanno scandito il successo del romanzo.
Diego Vásquez interpreta il colonnello Aureliano Buendía nella serie Netflix “Cent’anni di solitudine” .: trasporre in serialità un’opera complessa, la saga di sette generazioni di una famiglia – i Buendía – nell’immaginario villaggio di Macondo.Il risultato è un kolossal dagli alti ed evidenti valori produttivi che cerca di rimanere il più possibile fedele all’originale letterario.
Otto episodi che rappresentano i tasselli di una vicenda famigliare che è anche biografia storica dell’America Latina, il Sudamerica torna protagonista della serialità: non solo telenovelas, ma opere di spessore che non sfigurano di fronte ai monumenti della letteratura.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
'Senna' con Gabriel Leone: la recensione di Aldo Grasso del biopic su NetflixSENNA Genere: biografico Regia: Vicente Amorim. Con Gabriel Leone, Kaya Scodelario, Matt Mella, Keisuke Hoashi, Johannes Heinrichs, Joe Hurts, Steven Mackintosh, Pâmela Tomé.
Leggi di più »
'Dostoevskij': la recensione di Aldo Grasso della serie con Filippo TimiDOSTOEVSKIJ Genere: thriller esistenziale Regia: Damiano e Fabio D'Innocenzo. Con Filippo Timi, Gabriel Montesi, Carlotta Gamba, Federico Vanni, Simon Rizzoni.
Leggi di più »
Misurazione del grasso intorno al cuore: il nuovo parametro per la salute cardiovascolareIn futuro, oltre alla misurazione della circonferenza addominale, i cardiologi potrebbero utilizzare una nuova misura per valutare il rischio di malattie cardiovascolari: la misurazione del grasso intorno al cuore. Questa tecnica, basata sulla Risonanza Magnetica, permetterebbe di valutare lo spessore del tessuto adiposo epicardico, un rivestimento di grasso attorno al cuore. Un eccesso di grasso o una sua alterazione potrebbero aumentare il rischio di infarto, aritmie e insufficienza cardiaca.
Leggi di più »
Cardiobesità, ecco come influisce il grasso viscerale influisce sulle malattie al cuorePerdere peso per tutelare la salute del cuore. I cardiologi si affidano all'indice di rotondità
Leggi di più »
Jovanotti 'Odora di Santità' secondo Grasso: l'Intervista con Fagnani un 'Dogma'Il critico televisivo Maurizio Grasso commenta l'intervista di Francesca Fagnani a Jovanotti su Rai 2, definendolo un 'uomo di santità' che non ama i conflitti e che ha conquistato anche la giornalista con la sua onestà e cordialità.
Leggi di più »
Sequestro Immobile Confiscato alla Mafia, Multa per Valeria GrassoValeria Grasso, imprenditrice e donna antimafia, è stata multata e ha subito il sequestro di un immobile confiscato alla mafia a Palermo. L'immobile, occupato abusivamente da Grasso, era stato destinato al patrimonio dello Stato.
Leggi di più »