'Molti anni dopo, di fronte al plotone d'esecuzione, il colonnello Aureliano Buendía avrebbe ricordato quel remoto pomeriggio in cui suo padre lo aveva portato a conoscere il ghiaccio'. (ANSA)
"Molti anni dopo, di fronte al plotone d'esecuzione, il colonnello Aureliano Buendía avrebbe ricordato quel remoto pomeriggio in cui suo padre lo aveva portato a conoscere il ghiaccio". È il potente incipit di Cent'anni di solitudine, testualmente riportato nelle prime sequenze della serie targata Netflix tratta dal capolavoro, uscito nel 1967, del premio Nobel per la Letteratura Gabriel Garcia Marquez, come patto di fedeltà sancito con lo spettatore.
Opera che negli anni venderà più di cinquanta milioni di copie nelle oltre 40 lingue di traduzione. Quarant'anni dopo la sua pubblicazione Cent'anni di solitudine venne riconosciuto come il secondo libro più importante delle letterature di lingua spagnola, dopo il Don Chisciotte della Mancia di Miguel Cervantes.
Libro Gabriel-Garcia-Marquez Aureliano-Buendía Pomeriggio Episodio Patto Anno Don-Chisciotte Protagonista
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Con "Cent'anni di solitudine" Netflix ha fatto centroEra il 2019 quando Netflix annunciava per la prima volta di avere acquisito i diritti per portare sullo schermo uno dei più grandi...
Leggi di più »
Cent'anni anni di solitudine, la serie che adatta il romanzo di Gabriel García MárquezCent'anni anni di solitudine, tutto quello che bisogna sapere sulla serie tv
Leggi di più »
Adattare Cent'anni di solitudine per la tv alla fine non era un impresa impossibileL'affresco di Gabriel García Márquez arriva su Netflix con i primi 8 episodi l'11 dicembre: di cosa parla, chi sono gli attori e differenze col libro.
Leggi di più »
Cent'anni di solitudine - Serie TV (2024)Cent'anni di solitudine, scheda della Serie TV con Claudio Catano, leggi la trama e la recensione, guarda il trailer, ecco quando, come e dove vedere la Serie in TV e in Streaming online.
Leggi di più »
Esce oggi 'Cent'anni di solitudine: Parte 1', e Netflix ha fatto il miracolo di una trasposizione meravigliosaSembrava impossibile portare in tv il romanzo di Gabriel García Márquez, e invece, Cent’anni di solitudine: Parte 1, su Netflix da oggi 11 dicembre, non fa rimpiangere neppure per un minuto la complessità di Macondo, il mondo di carta creato dello scrittore colombiano.
Leggi di più »
Le serie tv da vedere questa settimana: Cent'anni di solitudine (Netflix), Dream Productions (Disney+) e No Good DeedTra le serie animate più attese, oltre allo spin-off di Inside Out, Secret Level ambientata nel mondo dei videogiochi. Torna il serial killer Dexter nel prequel Original Sin
Leggi di più »