La tanto celebrata epopea del Pci è anche la storia di una lunga lotta contro il populismo, non sempre vinta Il bel volume fotografico della Fondazione Gramsci potrebbe essere l’occasione per una riflessione anche sulle scelte dei suoi eredi | peraltro
sembra ancora inscalfibile, sarebbe un peccato perdersi il bel libro fotografico «In movimento e in posa – album dei comunisti italiani» , a cura di Marco Delogu e Francesco Giasi.
Per i comunisti italiani, a ogni modo, il fascismo e la lunga clandestinità rappresenteranno un monito incancellabile contro i rischi del settarismo. Ma non meno vivida rimarrà nella memoria dei dirigenti la dura esperienza delle purghe staliniane, e degli ordini e dei contrordini impartiti da Mosca a seconda delle esigenze della politica sovietica .
Al di là dell’ironia di Togliatti, e della storia, è quello il momento decisivo, in cui si gettano le basi dell’unità delle forze democratiche che insieme guideranno la Resistenza, scriveranno la Costituzione e avvieranno la ricostruzione dell’Italia. Un percorso non facile e non scontato, specialmente per i comunisti italiani. All’indomani dell’attentato a Togliatti, ad esempio, l’Italia sfiora la guerra civile.
Questa traiettoria, ovviamente, non cancella le contraddizioni e le reazioni di quelli che di compromessi non vogliono nemmeno sentir parlare, né ai tempi di Togliatti né ai tempi di Berlinguer.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Calcio: Morata e Cuadrado stendono il Bologna, la Juventus espugna il Dall'Ara
Leggi di più »
Blog | La pandemia ha accentuato il calo dei nati, che continua anche nel 2021 - Info DataLa denatalità prosegue nel 2021. Ecco tre numeri per inquadrare l'andamento demografico rilevato da Istat
Leggi di più »