Sabato la nave Humanity 1 ha soccorso una persona migrante al largo delle coste libiche, e ora è costretta ad andare rapidamente al porto di sbarco
Sabato la nave Humanity 1 ha soccorso una persona migrante al largo delle coste libiche, e ora è costretta ad andare rapidamente al porto di sbarco
Sabato pomeriggio la nave Humanity 1, che appartiene alla ong SOS Humanity e si occupa di persone migranti in difficoltà, ha soccorso una persona in mare. Alla nave è stato dato immediatamente come porto di sbarco quello di Salerno, che SOS Humanity dice essere a 870 chilometri da dove si trovava, cioè 3 giorni di navigazione. Nella mattinata di domenica, alle 10 circa, alla nave è stato poi assegnato un nuovo porto di sbarco, più vicino, a Porto Empedocle, in Sicilia.
SOS Humanity ha scritto che la persona soccorsa era «senza attrezzature di salvataggio a bordo di un’imbarcazione inadatta alla navigazione e in pericolo, avvistata dalla nostra nave in acque internazionali al largo della costa libica». Dopo il soccorso ha detto di essere fuggita dalla Libia. L’assegnazione immediata di un porto di sbarco dopo questo soccorso è un esempio lampante delle limitazioni per le ong del codice di condotta approvato ormai nel 2022 dal governo di Giorgia Meloni, con l’obiettivo nemmeno troppo velato di scoraggiare le loro operazioni. Il codiceinfatti che le navi delle ong si dirigano «senza ritardo» verso il porto assegnato loro dopo un’operazione di soccorso.
Non si tratta solo di una perdita di tempo per una nave attrezzata per soccorrere anche decine di persone in difficoltà nel Mediterraneo, ma anche di un grosso spreco di soldi: per le navi delle ong ogni partenza e ogni missione comportano costi enormi, a partire da quello del carburante.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Centinaia protestano contro il presidente messicano per la mancanza di veritàMILLE persone hanno manifestato in Messico contro il presidente Andrés Manuel López Obrador, accusandolo di non aver mantenuto le promesse sulla risoluzione del caso Ayotzinapa e di continuare a difendere l'esercito. Il presidente ha ripetutamente affermato che i genitori delle vittime sono stati corrotti o manipolati da organizzazioni internazionali, ma i manifestanti si concentrano sulle sue azioni contro movimenti sociali.
Leggi di più »
Bombardiamenti Israeliani a Beirut: Decine di Vittime e Centinaia di SfollatiIsraele sta bombardando intensamente il quartiere di Danieh, nella periferia sud di Beirut, colpendo edifici utilizzati dal gruppo Hezbollah. Gli attacchi hanno causato decine di vittime, danni a vari edifici e centinaia di migliaia di sfollati.
Leggi di più »
Uragano Helene: bilancio delle vittime in aumento, centinaia di persone disperseL'uragano Helene ha devastato il Sud degli Stati Uniti, causando la morte di almeno 118 persone e lasciando centinaia di dispersi. I soccorsi sono complessi a causa della distruzione delle infrastrutture. La Casa Bianca ha attivato satelliti Starlink per garantire la comunicazione.
Leggi di più »
“Sparati centinaia di lacrimogeni, anche ad altezza uomo”: la video-denuncia dei No Tav sullo…“Questa notte sono stati sparati centinaia di lacrimogeni. La maggior parte di questi ad altezza uomo”. È questa la denuncia lanciata dal movimento No Tav dopo che, nella notte tra domenica e lunedì, la polizia ha sgomberato il presidio di San Giuliano, in Valsusa. Come si vede nel filmato diffuso da notav.
Leggi di più »
Australia, spiagge chiuse a Sydney per la comparsa di centinaia di sfere nere sul litoraleI titoli di Sky TG24 del 17 ottobre 2024, edizione ore 13
Leggi di più »
A Napoli il corteo contro il G7, in centinaia per dire no alla guerraIl corteo di protesta contro il G7 della Difesa in corso a Napoli è partito da Piazza Garibaldi, con oltre 400 manifestanti. (ANSA)
Leggi di più »