Atlantismo, presidenzialismo, autonomia. Poi flat tax (ma senza aliquote) e blocco degli sbarchi: ecco la bozza del programma di centrodestra
. Licenziata ieri dal tavolo messo al lavoro dai leader della coalizione per armonizzare le priorità dei singoli partiti. Il testo è volutamente generico per permettere a Fdi, Lega e Forza Italia di fare campagna integrando anche le rispettive cose. Ci sono presidenzialismo, autonomia, Ponte sullo Stretto. Si parla di blocco degli sbarchi e di flat tax, ma senza aliquote. All'ultimo minuto sono stati infilati dentro due capitoli: giustizia e ambiente.
Il programma prevede un intero capitolo dedicato alle famiglie e alla natalità. Con l'introduzione del quoziente familiare e altri vantaggi fiscali. Si propone la conciliazione per i genitori lavoratori e un sostegno per i papà e le mamme separati. Nessun accenno invece al tema dei diritti lgbt o al fine vita. Si parla di droga, in termini di «forte contrasto allo spaccio e alla diffusione« degli stupefacenti, ma senza differenziazione tra leggere e pesanti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Elezioni 2022, oggi centrodestra chiude programmaTavolo convocato alle 17
Leggi di più »
Elezioni, sondaggio YouTrend per SkyTg24: Fdi stabile al 24,2%, Pd al 22,3, Azione al 2% dopo la rottura con i DemComplessivamente, la coalizione di centrodestra è attestata al 48%
Leggi di più »
Le linee rosse di Usa e Russia che possono infiammare il KosovoDal controllo del Kosovo passa l'egemonizzazione dei Balcani. Ecco perché Pristina è la linea rossa di Washington, ed è la brama di Mosca
Leggi di più »
Alessandro Sallusti asfalta Renzi e Calenda: 'Vi dico chi sono davvero'Stanno facendo un filo spietato agli elettori del Centrodestra sperando cadano nel trappolone. Perché Calenda e Renzi sono il gatto e la v...
Leggi di più »
Flat tax, ce lo chiede l'Europa: ecco perché bisogna farlaA chiederci di fare la flat tax è l'Europa: la Commissione Ue critica il peso eccessivo della nostra tassazione sul lavoro e spinge per ridurre la distanza fra le aliquote
Leggi di più »