In Italia, diversi gruppi di uomini organizzano incontri a “cerchio” per discutere di stereotipi di genere e esplorare le diverse forme di maschilità. Questi gruppi offrono uno spazio sicuro per la condivisione e la riflessione sulle esperienze personali e le sfide legate alla società.
Diversi gruppi organizzano in Italia incontri a “cerchio” per stimolare riflessioni sugli stereotipi di genere e confrontarsi sui molti modi di essere uominiIl “cerchio”, come lo chiama per abitudine chi ne frequenta uno, è un gruppo di condivisione formato da una decina di uomini che si riuniscono una o due volte al mese. Ce ne sono diversi, come sono diverse le conversazioni e i racconti che ospitano.
Ogni gruppo ha una storia diversa, in qualche caso cominciata molti anni prima che il tema della violenza di genere emergesse nel dibattito pubblico. Alcuni sono nati negli anni Novanta, tra amici: uomini che già condividevano attività di meditazione, oppure altri influenzati dalle attività di autocoscienza largamente diffuse fin dagli anni Settanta nel movimento femminista.
Nel Cerchio degli uomini, come in altri gruppi, gli incontri sono di solito preceduti da qualche minuto di rilassamento. Dopodiché viene sorteggiato un facilitatore, incaricato di individuare un argomento nella conversazione, che emerge dal racconto delle cose successe nelle due settimane tra un incontro e l’altro. «Magari uno ha parlato della difficoltà del rapporto con i figli, o di quello con la compagna, o magari di problematiche di tipo sessuale», racconta Battistutta.
Periodicamente, tra le altre attività, Gnam apre gli incontri a chi è interessato a capire come funziona il gruppo: una sorta di laboratorio pensato per dare un’idea minima di cosa vuol dire fare autocoscienza. «Li chiamiamo assaggi Gnam», dice Forlani. Può finire lì, o può essere un’occasione per allargare il gruppo.
Gli incontri durano tre ore e hanno due moderatori: uno dei due è un antropologo ed educatore sessuale, Francesco Ferreri, incaricato di fornire un punto di vista accademico sui temi che emergono dagli interventi. L’età degli uomini che partecipano è tra 20 e 30 anni, di solito.
Maschilità Stereotipi Di Genere Gruppi Di Condivisione Uomini Italia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
In Italia, i 'cerchi' di uomini sfidano gli stereotipi di genereIn Italia, diversi gruppi di uomini organizzano incontri a “cerchio” per riflettere sugli stereotipi di genere e condividere le proprie esperienze. Questi gruppi, spesso composti da una decina di uomini, si riuniscono una o due volte al mese per confrontarsi su temi legati alla maschilità, all'identità di genere e alle sfide che l'uomo moderno deve affrontare.
Leggi di più »
Cerchi di riflessione maschile in ItaliaIn Italia, diversi gruppi di uomini si riuniscono in incontri a “cerchio” per discutere di stereotipi di genere e esplorare le diverse forme di maschilità. Questi gruppi offrono uno spazio sicuro per condividere esperienze e riflettere sull'influenza dei modelli tradizionali di mascolinità.
Leggi di più »
Pensioni minime, ipotesi 623 euro con rivalutazione del 2,7 per cento. Bonus annuo da 500 euro per lo sport eCon i correttivi di Fratelli d’Italia e Forza Italia, alla Camera maggioranza e opposizione...
Leggi di più »
Vertice di maggioranza sulla manovra: piena condivisione e mandato a GiorgettiVertice di maggioranza sulla manovra: piena condivisione e mandato a Giorgetti | TGLA7
Leggi di più »
Nuovi sviluppi politici in Italia: M5S fermo, Forza Italia supera Lega, Cinque Stelle irritatoIl partito di Schlein ha raggiunto il 22,6 per cento secondo gli ultimi dati di Swg, mentre quello della premier è sceso al 29,4 per cento. M5S è rimasto stabile all’11,2 per cento, mentre Forza Italia è leggermente superiore alla Lega con il 8,9 per cento. Ci sono anche sviluppi nel Terzo polo e nell'ambito della politica interna del partito Cinque Stelle.
Leggi di più »
Gucci Gifts celebra lo Spirito Natalizio attraverso la Condivisione e l'AmoreGucci Gifts è una campagna natalizia che promuove la condivisione e l'amore attraverso la condivisione di storie personali.
Leggi di più »