Nel tradizionale rito si è parlato anche di legge elettorale, Ucraina, del rischio di un rigurgito di antisemitismo paventato da Liliana Segre, del giornalista aggredito da iscritti a Casapoud, delle incomprensioni Salvini-Tajani
Legge elettorale, premierato, Ucraina. Il rischio di un rigurgito di antisemitismo paventato dalla senatrice a vita Liliana Segre, il giornalista aggredito da iscritti a Casapoud, le incomprensioni Salvini-Tajani. Sono alcuni dei temi affrontati dal presidente del Senato Ignazio La Russa nel corso della Cerimonia del Ventaglio a palazzo Madama, il tradizionale incontro di inizio estate con la stampa parlamentare.
La persona aggredita, a cui va la mia solidarietà, non si è mai dichiarata giornalista. Non sto giustificando niente. Non credo però che il giornalista passasse lì per caso, trovo più giusto se l’avesse detto. Ma questo non può giustificare minimamente l’azione violenta». Rispondendo a chi chiedeva se fosse favorevole allo scioglimento di Casapound, La Russa ha detto: «Ci sono una legge precisa e un percorso preciso.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Caso Joly, Malaguti risponde a La Russa: 'Parole vergognose, se il giornalista si fosse dichiara…Il presidente del Senato Ignazio La Russa alla Cerimonia del Ventaglio condanna l'aggressione del giornal…
Leggi di più »
Giornalista aggredito, La Russa: 'Non si è dichiarato, servono incursioni più attente'Il presidente del Senato alla Cerimonia del Ventaglio: 'Non sto giustificando niente'
Leggi di più »
Nigel Farage piazza nel dibattito la retorica russa sulla Nato e quella trumpiana sull'immigrazioneLe ingerenze russe nella politica del Regno Unito e il declinismo caro agli eversivi. Il ritorno del leader di Reform Uk, indipendentista e architetto della Brexit, ai suoi grandi classici: gli uomini forti, l’occidente debole
Leggi di più »
Ucraina, la guerra dei droni nei piccoli centri e l’avanzata russa nel Sud“Vovchansk è ridotta a un cumulo di cenere, ma la battaglia continuerà finché ci saranno posti in cui nascondersi”. Un soccorritore dell’esercito ucraino ci raccontava a Kharkiv del suo ultimo viaggio nella città prima che diventasse impossibile avvicinarvisi. “C’è ancora gente, qualcuno è rimasto, qualcuno rimane sempre nonostante le bombe”.
Leggi di più »
Farmaceutica, Italia al primo posto nel mondo per crescita dell'export nel 2021-23I record della farmaceutica made in Italy
Leggi di più »
Auto, la corsa di Pechino: nel 2030 una vettura venduta su tre (nel mondo) sarà cineseI costruttori cinesi raggiungeranno il 33% del mercato, secondo Alixpartners. In patria avranno due terzi delle immatricolazioni, in Europa il 12%. Nessun effetto dai dazi: la sfida ai gruppi occidentali
Leggi di più »