Il legame tra salute cardiovascolare e funzioni del cervello si manifesta già dai 55 anni negli uomini. E alcuni fattori di rischio potrebbero essere la chiave.
Quando il cuore soffre, anche il cervello ne paga il prezzo. E lo fa prima negli uomini che nelle donne. È quanto emerge da uno studio dell'Imperial College di Londra che getta nuova luce sulla complessa relazione tra salute cardiovascolare e funzioni cerebrali. La ricerca, condotta su oltre 34.000 persone, svela infatti un dato sorprendente: negli uomini con fattori di rischio come obesità e ipertensione, i primi segni di alterazione cerebrale si manifestano già dai 55 anni.
Non solo: i dati hanno rivelato che l'influenza più forte del rischio cardiovascolare e dell'obesità sulla neuro-degenerazione cerebrale si è verificata dieci anni prima negli uomini rispetto alle donne ed è stata mantenuta per due decenni. Gli effetti erano anche più evidenti negli uomini, che ne erano più suscettibili tra i 55 e i 74 anni, mentre le donne lo erano tra i 65 e i 74 anni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Herpes labiale, il virus infetta il cervello e causa malattie neurodegenerativeUna ricerca ha scoperto come l'herpes simplex virus 1 penetra nel sistema nervoso centrale e può scatenare patologie neurodegenerative come l'Alzheimer
Leggi di più »
Alzheimer, cosa accade al cervello prima ancora dei sintomi: scoperte due fasi della malattiaImportanti novità sulla progressione del morbo di Alzheimer che avviene in due fasi: ecco di cosa si tratta e le nuove implicazioni in campo terapeutico
Leggi di più »
Herpes labiale, l'insidia nascosta: ecco gli effetti che può avere sul cervelloIl patogeno è in grado di raggiungere il tronco encefalico e l'ipotalamo, causando un'infiammazione delle cellule della microglia. Ecco quali potrebbero essere le conseguenze
Leggi di più »
Tumori, gli acidi grassi sani salvano la vita. Lo studio: «Omega-3 e omega-6 riducono il rischio di sviluppareGli stessi nutrienti che aiutano a mantenere il cuore e il cervello in salute, possono contribuire...
Leggi di più »
Trump presidente, c'è una donna dietro il trionfo: chi è Susie WilesIl cervello della campagna è la stratega 67enne che ora potrebbe diventare Chief of Staff
Leggi di più »
Cervello, così crescono nuovi neuroni: la ricercaPraticare sport ma anche fare una semplice camminata quotidiana può aiutare nella produzione di nuovi neuroni che allontanano lo spettro di numerose patologie del cervello. Scoperto anche il ruolo delle cellule staminali neuronali
Leggi di più »