Un resoconto del CES 2025, evidenziando l'enfasi crescente sull'intelligenza artificiale in prodotti come elettrodomestici, auto, videogiochi e molto altro. L'articolo esplora le innovazioni presentate da aziende come Hisense, Samsung, LG, Deere&Co., Nvidia e Acer, tra le altre.
Gli hotel scintillanti, le lunghissime code per entrare negli enormi padiglioni, le decine di corse in taxi da una parte all’altra della città per cercare di non perdere l’ultima presentazione, gli appuntamenti saltati o perennemente in ritardo, gli annunci entusiasmanti e quelli completamente inutili.
infine, propone il nuovo portatile ultra-performante da gaming ROG STRIX SCAR, con processore di nuova generazione Intel Core Ultra 9 e GPU NVIDIA GeForce RTX 5090: luci RGB su tutti e quattro i lati, un coperchio programmabile con scritte e loghi, potentissimo per i giocatori ma anche per chi fa grafica di livello professionale. Il mondo dell'auto protagonista al ces Sempre molto affollato il padiglione dedicato alla mobilità del futuro.
CES 2025 Intelligenza Artificiale Innovation Tecnologia Gadget Robotica Videogiochi Elettrodomestici Auto
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
CES 2025: L'Intelligenza Artificiale al Centro dell'Innovazione AutomobilisticaIl Consumer Electronic Show (CES) 2025 a Las Vegas si focalizzerà sull'intelligenza artificiale, con aziende come LG e Honda che presenteranno nuove tecnologie per un'esperienza di guida personalizzata e automatizzata.
Leggi di più »
CES 2025: L'intelligenza artificiale domina i nuovi computerIl Consumer Electronics Show 2025 (CES) ha presentato una nuova generazione di computer che si concentrano sull'intelligenza artificiale (IA). Diverse aziende, tra cui Msi, Lenovo, Samsung, Asus e Acer, hanno mostrato dispositivi con funzionalità IA avanzate per migliorare le prestazioni, ottimizzare l'utilizzo della batteria e semplificare l'esperienza utente.
Leggi di più »
Innovazioni Bosch al CES 2025: Intelligenza artificiale e software per un futuro più sicuroL'azienda punta a un fatturato di oltre 6 miliardi di euro nel settore software e servizi entro il prossimo decennio
Leggi di più »
Perché il 2025 sarà ancora l’anno dell’intelligenza artificialeÈ una tecnologia che ha una caratteristica in comune con tutte le altre innovazioni che hanno cambiato la storia dell’essere umano: ci dona del tempo. Ma è sem…
Leggi di più »
Il Devoto-Oli punta sull'Intelligenza Artificiale: Parole simboliche del 2025Il Devoto-Oli, il dizionario di lingua italiana, ha scelto l'Intelligenza Artificiale come parola simbolo del 2025. Biancamaria Gismondi, responsabile lessicografica di Mondadori Educational e caporedattrice del Devoto-Oli, sottolinea la difficoltà di selezionare i neologismi che meritano di entrare nel dizionario.
Leggi di più »
Nel 2024 la mia intelligenza artificiale ha riflettuto molto, nel 2025 avrà bisogno di te'Per continuare a migliorare, ho bisogno anche di te'. Parla il nostro blogger alimentato con l'AI
Leggi di più »