Cesare Parodi, procuratore aggiunto di Torino e esponente di Magistratura Indipendente, è stato eletto nuovo presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati (ANM). Parodi ha annunciato l'intenzione di richiedere un incontro urgente con il governo per discutere le preoccupazioni relative alla riforma della giustizia e ha confermato lo sciopero dei magistrati previsto per il 27 febbraio.
Cesare Parodi, procuratore aggiunto di Torino e esponente di Magistratura Indipendente, è stato eletto nuovo presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati . Succede a Giuseppe Santalucia. Nel suo discorso inaugurale, Parodi ha sottolineato l'importanza di difendere la magistratura e ha annunciato l'intenzione di richiedere un incontro urgente con il governo per discutere le preoccupazioni relative alla riforma della giustizia.
Parodi e il paragone con la"Banda Bassotti” Il magistrato, poi, si dice addolorato “quando sento parlare delle correnti non tanto dai politici ma da altri, come se fossimo la Banda Bassotti. Non lo siamo. Non lo è MI, non lo è Area, non lo è Unicost, non è così sicuramente MD e anche gli altri gruppi.
La premier Meloni pronta al confronto E in serata la premier Giorgia Meloni, dopo avergli augurato buon lavoro, si è subito detta pronta ad accogliere"con favore la richiesta di un incontro col governo" auspicando"che, da subito, si possa riprendere un sano confronto sui principali temi che riguardano l'amministrazione della Giustizia nella nostra nazione, nel rispetto dell'autonomia della politica e della magistratura".
La nomina di Parodi dopo un compromesso Alla fine di una lunga giornata fatta di dibattiti e riunioni delle correnti, il Comitato direttivo centrale elegge i nuovi vertici dell'Anm e dà il via libera ad una giunta unitaria, in cui manca all'appello solo Articolo 101. Un accordo che si è sbloccato nel tardo pomeriggio dopo che Area ha rinunciato ad uno dei posti in giunta in favore di Magistratura Democratica.
Lo sciopero del 27 febbraio Lo sciopero del 27 febbraio è stato indetto in segno di protesta contro la riforma della giustizia, in particolare riguardo alla separazione delle carriere tra magistratura inquirente e giudicante, tema centrale dello scontro con il governo.
MAGISTRATURA RIFORMA GIUSTIZIA SCOSPERO MAGISTRATI CESARE PARODI ANM
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cesare Parodi nuovo presidente dell'AnmCesare Parodi, 62 anni, procuratore aggiunto a Torino e membro del gruppo Magistratura Indipendente, è stato eletto nuovo presidente dell'Anm. Il Comitato direttivo centrale ha anche eletto Ruocco Maruotti come segretario generale e Marcello De Chiara come vicepresidente. Parodi ha annunciato la volontà di chiedere un incontro urgente con il governo a seguito dello sciopero indetto.
Leggi di più »
Cesare Parodi Nuovo Presidente dell'AnmCesare Parodi, un esponente di Magistratura Indipendente, è stato eletto nuovo presidente dell'Associazione nazionale dei magistrati (Anm). Parodi ha espresso la sua volontà di affrontare il tema della protesta contro la riforma costituzionale con la giunta e ha sottolineato l'importanza di un incontro con il governo. Ha ribadito che la magistratura è un potere dello Stato e che è legittima la loro richiesta di essere ascoltati.
Leggi di più »
Cesare Parodi eletto nuovo presidente dell'Anm: 'Lo sciopero non è revocato'Ha 62 anni, è procuratore aggiunto a Torino ed appartiene al gruppo di Magistratura Indipendente, corrente moderata (ANSA)
Leggi di più »
Cesare Parodi nuovo presidente dell'Associazione nazionale magistratiCesare Parodi, 63 anni, è il nuovo presidente dell'Associazione nazionale magistrati (Anm). Lo ha deciso il comitato direttivo centrale del sindacato delle toghe, al termine di una riunione durata oltre nove ore. Parodi, esponente di Magistratura Indipendente, svolge funzioni di procuratore aggiunto a Torino e raccoglierà il testimone dell'ormai ex presidente Giuseppe Santalucia. La nuova giunta è unitaria, composta da tutti i gruppi (Magistratura Indipendente, Area, Unicost e Magistratura democratica), ad eccezione di Articolo 101.
Leggi di più »
Cesare Parodi nuovo presidente dell'Associazione nazionale dei magistratiCesare Parodi, esponente di Magistratura Indipendente e procuratore aggiunto di Torino, è stato eletto nuovo presidente dell'Associazione nazionale dei magistrati (Anm). Parodi succede all'ormai ex presidente Giuseppe Santalucia.
Leggi di più »
Cesare Casadei, scheda fantacalcio: quotazione e statistiche del nuovo centrocampista del TorinoIl talento classe 2003 arriva dal Chelsea, squadra che aveva stregato a soli 19 anni. Ecco cosa bisogna sapere del neoacquisto granata prima di puntare su di lui al fanta
Leggi di più »