Cessate il fuoco in Gaza: un sollievo amaro e un futuro incerto

Politica Internazionale Notizia

Cessate il fuoco in Gaza: un sollievo amaro e un futuro incerto
Cessate Il FuocoGazaIsraele
  • 📰 Internazionale
  • ⏱ Reading Time:
  • 137 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 82%
  • Publisher: 74%

Dopo 15 mesi di guerra, il cessate il fuoco in Gaza è un sollievo per le popolazioni colpite. L'accordo, mediato da Donald Trump, segna un passo importante, ma lascia molte domande irrisolte sul futuro della regione.

È il sollievo: per gli ostaggi, di cui 33 (su 98) saranno liberati nella prima fase dopo un calvario di 15 mesi, e soprattutto per la popolazione palestinese, martoriata da una guerra che ha assunto le forme di una vendetta dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre. È ancora troppo presto per tirare le somme di questa guerra, la più lunga nella storia di Israele . Prima di tutto bisognerà vedere come verrà messa in atto la prima fase dell’accordo, a partire da domenica.

Tuttavia, già oggi si possono sottolineare tre elementi. Il primo è il ruolo determinante di Donald Trump, in un momento in cui ancora non è neanche entrato alla Casa Bianca. Il presidente eletto degli Stati Uniti voleva un successo diplomatico immediato e l’ha ottenuto. La stampa israeliana si chiede perché Benjamin Netanyahu abbia accettato un accordo che gli era stato proposto, pressoché identico, a maggio dell’anno scorso. La risposta è semplice: accettare a maggio avrebbe provocato una crisi politica con i ministri di estrema destra, mentre cedere alle pressioni di Trump rende più accettabile la fine della guerra, anche se lo stato ebraico non ha raggiunto tutti i suoi obiettivi e l’accordo ha un gusto amaro per i falchi del governo. Il secondo aspetto rilevante è che per Netanyahu la situazione adesso è piuttosto ambigua. Da un lato il primo ministro ha ottenuto una serie di successi tattici importanti:, ha fatto pagare un prezzo enorme ai palestinesi di Gaza per il 7 ottobre e ha distrutto parzialmente la potenza militare del gruppo islamista palestinese. I componenti dell’organizzazione sono apparsi nuovamente nelle strade la sera del 15 gennaio, nel contesto delle scene di gioia dopo l’annuncio del cessate il fuoco. Sopravvivere era ormai diventato l’obiettivo principale del gruppo. Il primo ministro israeliano ha inoltre accettato di permettere ai palestinesi di tornare nel nord dei Gaza (che sembrava dover restare vuoto) e dovrà trasferire il suo esercito lontano dalle zone abitate, laddove in passato aveva lasciato intendere che la presenza israeliana sarebbe durata anni. Terzo elemento d’interesse: se l’accordo sarà applicato in tutte le sue fasi (ed è un grande “se”), l’approccio militare dovrà lasciare il posto a quello politico, con un grande vuoto da riempire. Perché in questo momento il futuro della gestione di Gaza non è ancora deciso e non è stato nemmeno immaginato. Una critica che gli è stata mossa anche dall’ex ministro della difesa Yoav Gallant. Ora questo “dopo” appare più vicino, e la natura tende inevitabilmente a colmare i vuoti. Chi controllerà Gaza, la sua amministrazione, la sua ricostruzione e la sua sicurezza? Un cessate il fuoco senza prospettive politiche garantisce la ripetizione degli orrori vissuti nella regione. L’assenza di una soluzione, anziché cancellare i problemi, non fa che aggravarli. È questa la lezione di decenni di storia del Medio Oriente, costantemente ignorata. Di certo, il ruolo della comunità internazionale sarà molto importante per non sprecare questo brandello di speranza. L’intera regione deve assolutamente uscire dalla logica bellica, e il compito di tutte le parti è di fare il possibile perché questo accada

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Internazionale /  🏆 10. in İT

Cessate Il Fuoco Gaza Israele Hamas Donald Trump Netanyahu Accordo Di Pace

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Cessate il fuoco in Gaza: la gioia dei palestinesi dopo 15 mesi di guerraCessate il fuoco in Gaza: la gioia dei palestinesi dopo 15 mesi di guerraDopo 15 mesi di conflitto, un accordo per il cessate il fuoco tra Israele e Hamas è stato raggiunto, portando gioia e speranza di pace tra la popolazione palestinese di Gaza. Le prime fasi dell'intesa prevedono il rilascio di ostaggi e la fine delle ostilità.
Leggi di più »

Possibile accordo per cessate il fuoco e scambio prigionieri a GazaPossibile accordo per cessate il fuoco e scambio prigionieri a GazaHamas afferma che un accordo per un cessate il fuoco e uno scambio di prigionieri è possibile se Israele smetterà di porre nuove condizioni. Secondo fonti di Hamas, il gruppo ha fatto concessioni significative, rinunciando alla richiesta della fine completa della guerra a Gaza e al ritiro immediato delle truppe israeliane. Si parla anche di un possibile incontro a Doha con la mediazione di Qatar ed Egitto.
Leggi di più »

Negoziati per il Cessate il Fuoco a Gaza: Fase CrucialNegoziati per il Cessate il Fuoco a Gaza: Fase CrucialSecondo fonti riportate da Asharq Al-Awsat, i negoziati per un cessate il fuoco a Gaza tra Israele e Hamas sembrano aver raggiunto una fase cruciale. Si prevede un accordo che preveda la liberazione di ostaggi e la scarcerazione di detenuti palestinesi in cambio.
Leggi di più »

Accuse e impasse sul cessate il fuoco a GazaAccuse e impasse sul cessate il fuoco a GazaIl presidente israeliano chiede un accordo con tutti i mezzi, ma Tel Aviv e Hamas si accusano a vicenda di ostacolare le trattative per un cessate il fuoco prima della fine del 2024.
Leggi di più »

APPELLO OMS: CESSATE IL FUOCO - OSPEDALI DI GAZA CAMPI DI BATTAGLIAAPPELLO OMS: CESSATE IL FUOCO - OSPEDALI DI GAZA CAMPI DI BATTAGLIAIl direttore dell'OMS chiede il cessate il fuoco a Gaza dopo la morte di un neonato per freddo e raid israeliani su ospedali. Israele difende l'intervento contro presunti agenti Hamas.
Leggi di più »

Accordo cessate il fuoco Gaza possibile entro il 20 gennaioAccordo cessate il fuoco Gaza possibile entro il 20 gennaioPotrebbe essere raggiunto un accordo per il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza prima o dopo il 20 gennaio, data di insediamento del presidente eletto Donald Trump. Il Segretario di Stato americano ha espresso fiducia che la questione possa essere conclusa in breve tempo. Il capo del Mossad, David Barnea, si trova a Doha, in Qatar, per negoziati cruciali sugli ostaggi e il cessate il fuoco. Secondo fonti palestinesi, le parti sarebbero riuscite a colmare le divergenze e attenderebbero l'approvazione del premier israeliano Benjamin Netanyahu. E' stato inoltre riferito che Hamas avrebbe presentato una lista di ostaggi da rilasciare, ma questa notizia è stata smentita.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 09:42:01