La Cgia segnala le situazioni più critiche: Mibact, tra aprile e giugno ha saldato i fornitori con un ritardo medio di 30 giorni, Infrastrutture dopo 49 giorni, Ambiente dopo 53, Politiche Agricole dopo 61 e Interno, dopo 62
ECONOMIA2020/10/10 12:36 Pubblica Amministrazione Il Mibact, tra aprile e giugno ha saldato i fornitori con un ritardo medio di 30 giorni, le Infrastrutture dopo 49 giorni, l'Ambiente dopo 53, le Politiche Agricole dopo 61 e l'Interno, a cui spetta la maglia"nera", dopo 62 Condividi 10 ottobre 2020Tra i 12 ministeri che hanno un budget e una capacità di spesa, nel secondo trimestre 2020 solo quello degli Esteri ha pagato in anticipo i fornitori rispetto alle scadenze...
"Se anche i ministeri cominciano a ritardare il saldo delle fatture abbiamo il sospetto che in linea generale tutta la Pa, anche a causa del Covid, stia dilatando i tempi di pagamento, specie a livello locale" spiega Paolo Zabeo il quale propone che"nel caso di mancato pagamento, bisogna prevedere per legge la compensazione secca, diretta e universale tra i debiti della Pa verso le imprese e le passività fiscali e contributive in capo a queste ultime", ha dichiarato...
"A seguito della denuncia sollevata recentemente dalla Corte dei Conti 3 - afferma il segretario Renato Mason - negli ultimi tempi gli enti pubblici stanno pagando con puntualità le fatture di importo maggiore e ritardano intenzionalmente il saldo di quelle di dimensione meno elevate.
In Italia le commesse pubbliche ammontano a circa 140 miliardi di euro all'anno, spiega la Cgia, e il numero delle imprese fornitrici sono circa un milione. Con il decreto Rilancio, il Governo ha messo a disposizione di Regioni, ASL e Comuni 12 mld per liquidare almeno una parte dei debiti commerciali accumulati entro la fine del 2019. Alla scadenza de l7 luglio scorso solo il 10% delle risorse messe a disposizione era stato richiesto.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Apple iPhone 11 Pro con 197 euro di sconto su Amazon - Il Fatto QuotidianoSu Amazon oggi è in offerta l’iPhone 11 Pro da 64 GB, il modello base dell’attuale top di gamma del colosso californiano che, grazie allo sconto del 17 %, costa 991,99 euro invece di 1189, con un risparmio di ben 197 euro. Parliamo di uno smartphone di ultima generazione, presentato a settembre scorso e dotato …
Leggi di più »
Addio al nubilato con rissa e spari: 11 arresti, c’è anche la futura sposaDue gruppi si sono affrontati durante la festa. Intervengono i carabinieri
Leggi di più »
Energia, «contratti poco trasparenti»: Antitrust avvia istruttoria su Enel, E.on e altre 11 societàL’Autorità garante della concorrenza e del mercato mette in evidenza la mancanza di trasparenza nell'indicazione delle condizioni economiche di fornitura di energia elettrica e gas sul mercato libero
Leggi di più »
Rambo esordisce in Mortal Kombat 11 ed è doppiato da StalloneLa versione digitale è stata ricreata a partire dal look sfoggiato dal personaggio nel primo film del 1982
Leggi di più »
Rambo si unisce al roster di Mortal Kombat 11 UltimateLeggi su Sky TG24 l'articolo Rambo si unisce al roster di Mortal Kombat 11 Ultimate: sarà doppiato da Stallone
Leggi di più »