Crescono i contratti a tempo determinato e si riducono quelli precari, ma aumenta anche l'occupazione femminile, quella dei giovani e quella degli over 50
dell'ufficio studi della Cgia, la Confederazione Generale Italiana dell'Artigianato, che disegna un quadro positivo del nostro Paese. Nei primi due anni di governo Meloni viene segnalato che l’occupazione in Italia è cresciuta complessivamente di. Di questi nuovi posti di lavoro che si sono creati, 672mila sono lavoratori dipendenti e 175mila autonomi.
Focalizzando l'attenzione sul lavoro dipendente, Cgia mette in evidenza che lo stock di coloro che in quest’ultimo biennio hanno avuto accesso a unè aumentato di 937mila unità, mentre i lavoratori con un contratto a termine sono diminuiti di 266mila unità. Quindi, sempre numeri alla mano, l’incidenza percentuale di lavoratori subordinati che attualmente possiede un contratto di lavoro precario è scesa al 14,4%.
. Guardando, invece, ai tassi di disoccupazione, la Cgia ha rilevato che i soggetti che non hanno un lavoro sono diminuiti a 1.473.000, con unMa ci sono altri dati interessanti che emergono dallo studio effettuato dal 2022 al 2024, perché dei nuovi posti di lavoro viene evidenziato che il 49,6% sono stati ricoperti da donne e il 50,4% da uomini.
Va sottolineata anche la forte contrazione della disoccupazione giovanile , che si è attestato al 17,7%, con una contrazione di 5 punti rispetto al passato. Anche i livelli occupazionali deglisono in miglioramento: considerando che questa fascia di età è sempre stata penalizzata nelle nuove assunzioni, degli 847mila nuovi occupati registrati nel Paese, ben 710mila, pari all’83,8% del totale appartengono alla fascia più anziana della popolazione lavorativa.
", è la riflessione della Cgia. La soluzione suggerita è il rinnovo dei contratti nazionali in scadenza e un ulteriore taglio del carico fiscale che grava sugli stessi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sondaggi, crescono FdI e le forze di governo: il partito di Meloni si riavvicina al 30%Nel centrosinistra calano sia il Pd che il Movimento 5 stelle
Leggi di più »
Il partito di Meloni sconfessa i piani sul nucleare del governo MeloniRampelli contrario ai mini reattori, Procaccini parla di energia delle stelle: posizioni che piacciono al verde Bonelli e sono inconciliabili con i piani dei ministri Urso e Pichetto Fratin.
Leggi di più »
Regali di Natale, Cgia di Mestre: previsto calo spesa di un miliardo (-9%)Le ragioni di questa contrazione vanno ricercate nella minore disponibilità di spesa delle famiglie, a fronte delle difficoltà economiche avvertite negli ultimi mesi, e dal fatto che sempre più persone anticipano l'acquisto dei regali di Natale a fine novembre, approfittando degli sconti offerti dal Black...
Leggi di più »
Cgia: 'Cibo, benzina e bollette assorbono oltre la metà della spesa totale delle famiglie'Cgia: 'Cibo, benzina e bollette assorbono oltre la metà della spesa totale delle famiglie'.
Leggi di più »
Tredicesime, Cgia: in arrivo 59,3 miliardi, 14,5 al fiscoSono in arrivo a 35,7 milioni di italiani (16,2 pensionati e 19,5 dipendenti) 59,3 miliardi di euro per le tredicesime, ma, secondo la Cgia 14,5 sono prelevati dal fisco. (ANSA)
Leggi di più »
In Italia crescono i laureati e la loro 'occupabilità': trainano le donne e gli atenei telematiciIl nostro Paese fa grandi passi in avanti sui livelli generali di istruzione. Oggi quasi un under 35 su tre e in possesso di una laurea o di un titolo equiparabile, ma siamo al - 30% rispetto alla media comunitaria
Leggi di più »