La maison Chanel ha presentato una collezione Haute Couture per la prossima primavera estate che celebra 110 anni di bellezza e innovazione. La sfilata, tenutasi al Grand Palais a Parigi, è un omaggio all'uso del colore e ai tratti distintivi del brand, come il tweed, le tasche e i bottoni preziosi. Gli abiti, alternati tra corti e lunghi, esprimono leggerezza, raffinatezza e un'eccellenza senza fine.
Gabrielle Chanel aprì la sua prima maison di moda nel 1915. Da allora, la sua Haute Couture è sinonimo di libertà creativa illimitata, di un savoir-faire unico tramandato di generazione in generazione, di gesti ripetuti ma rinnovati, di pazienza, di eccellenza e di un'allure senza tempo continuamente reinventata, immediatamente riconoscibile.
, Al centro della navata del Grand Palais, la passerella è stata allestita in modo da formare una doppia C, a delineare il simbolo dell'infinito: l'eccellenza senza fine della Haute Couture, che rende oggi Chanel la maison più antica ancora in attività. Bianco, pastelli, toni accesi, blu notte e nero: la progressione della collezione segue il ciclo completo dal giorno alla notte, dalle prime luci dell'alba allo scintillio del firmamento.
CHANEL Haute Couture Sfilata Primavera Estate Alessandro Michele
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Chanel celebra i suoi 110 anni di Haute Couture con un video esclusivoUna esclusiva carrellata dietro le quinte dell'atelier Chanel per la collezione Haute Couture primavera-estate 2025 che celebra il 110esimo anniversario della maison.
Leggi di più »
Dior Haute Couture: tra frac e crinoline, un défilé che sfida i confini del tempoAlla Paris Fashion Week, la collezione Dior Haute Couture Primavera-Estate 2025, firmata da Maria Grazia Chiuri, ha incantato il pubblico con un défilé che sfida i confini del tempo.
Leggi di più »
La Royal Moneghese Scatena al Dior Haute CoutureBeatrice Borromeo e Charlotte Casiraghi, le nuove reali monegasche, hanno catturato l'attenzione alla sfilata Dior Haute Couture con una reinterpretazione elegante della Bar Jacket. Beatrice ha optato per un look minimalista, completato da dettagli raffinati che esaltano la sua classe senza eccessi. La chiave del suo stile risiede nella capacità di personalizzare capi di alta moda, adattandoli al proprio stile e al ruolo che ricopre.
Leggi di più »
Schiaparelli Haute Couture Primavera Estate 2025: L'Icaro di Daniel RoseberryLa collezione Schiaparelli Haute Couture primavera estate 2025, ispirata alla passione del direttore creativo Daniel Roseberry per l'antiquariato, ha debuttato alla Paris Fashion Week dedicata all'Alta Moda. Nastri degli anni '20 e '30, ritrovati in un negozio francese, sono diventati il protagonista della collezione, reinterpretando il passato in chiave contemporanea. Roseberry si chiede fino a dove si può arrivare nella Haute Couture, ricordandoci che la perfezione ha un prezzo.
Leggi di più »
L'Haute Couture non è morta: a Parigi l'Alta Moda torna a far sognareLa settimana dell'Alta Moda di Parigi di Febbraio 2025 silenzia i pettegolezzi e le chiacchiere che aleggiano sui possibili (ma anche talvolta improbabili) cambi di direzione creativa delle Maison nel modo più elegante di tutti: trasformando la passerella in un palcoscenico d'arte pura. L'Haute Couture non è morta.
Leggi di più »
Dior Haute Couture Primavera Estate 2025: Un Ritorno alle Radici con un Tocco ModernoLa sfilata Christian Dior Haute Couture primavera estate 2025 ha presentato una collezione che celebra le radici del brand con un'interpretazione contemporanea. La direttrice creativa Maria Grazia Chiuri ha reinterpretato la silhouette iconica Trapèze, ispirandosi alla moda degli anni '60 e all'artista Rithika Merchant, che ha creato un'opera d'arte immersiva per lo show.
Leggi di più »