Dal football al baseball, dall'hockey al tennis: Schulz ha fatto praticare tutti gli sport ai suoi personaggi, con una sola filosofia: perdiamo molto più spesso di quando vinciamo. Eppure ci riproviamo
C’è Lucy che tiene il pallone verticale e invita Charlie Brown a calciare. Lui prende la rincorsa e sta per sferrare il tiro quando lei porta via la palla all’improvviso facendolo ribaltare. Così tutte le volte, sintesi perfetta non tanto del football, ma della vita che ti frega sempre. Eppure Charlie continua ad andare sul pallone fiducioso che questa volta Lucy glielo lascerà calciare, striscia dopo striscia, un anno dopo l’altro.
Convertì la sua pista di hockey per esibizioni di tennis dopo aver conosciuto Billie Jean King ed essere diventato suo amico. Molti tennisti professionisti del tennis hanno giocato lì, compreso l’australiano Roy Emerson, uno dei quattro - con Rod Laver, Rafa Nadal e Novak Djokovic - ad aver vinto almeno due volte tutti i tornei dello Slam in singolare. Schulz giocava assiduamente a bridge, ed è stato membro del Santa Rosa Golf and Country Club dal 1959 fino alla sua morte.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
200 Dollari per un Dramma da Gatto: La Lezione di Lucy e il Video ViraleUn video su TikTok racconta la storia di Lucy, la cui visita dal veterinario per un gatto in apparente difficoltà si è rivelata un'esperienza costosa e esilarante. La diagnosi? Stress per un cambio di cibo. Il video ha scatenato un'ondata di commenti da altri proprietari di gatti che hanno condiviso storie simili.
Leggi di più »
Dieci anni dalla strage a Charlie Hebdo, la voglia di ridere “non sparirà”Una risata contro il terrore. Il settimanale celebra le vittime del 2015 con un numero speciale e rilancia la libertà di espressione e di satira. Cerimonie e iniziative a Parigi per ricordare le vittime
Leggi di più »
Dieci anni fa l'attentato a Charlie Hebdo, edizione speciale'Charlie e' cambiato, noi siamo cambiati. E' molto complicato per me parlarne, ma e' ancora …
Leggi di più »
L'attentato di Charlie HebdoIl 7 gennaio 2015, due individui armati entrano negli uffici di Charlie Hebdo, uccidono 12 persone e feriscono altri 11. L'attacco, motivato da vignette satiriche contro l'Islam, è il quarto attentato terroristico per numero di vittime in Francia.
Leggi di più »
Dieci anni da Charlie Hebdo: un grido di libertà sbiadito dalla pauraL'anniversario del tragico attacco al settimanale francese riporta alla luce il declino della solidarietà e della volontà di combattere il terrorismo islamico. Un tempo unito dal grido di «Je suis Charlie», oggi l'Occidente appare più diviso e restio ad affrontare la minaccia.
Leggi di più »
Parigi ricorda l'attentato al Charlie HebdoDecennale dell'attacco terroristico che sconvolse la Francia e l'Europa. Il giornale satirico Charlie Hebdo ricorda la strage del 7 gennaio 2015.
Leggi di più »