A dieci anni dall'attentato che colpì la sede del giornale satirico francese, il direttore 'Riss' afferma che abbandonare la satira significa rinunciare a una parte dell'umanità. Charlie Hebdo celebra il decennale con un numero speciale dedicato alla memoria delle vittime e alla determinazione di continuare a sedere al tavolo della libertà di espressione.
''La voglia di ridere è un aspetto della natura umana. Tutti hanno voglia e bisogno di ridere. Abbandonare la satira, significa abbandonare una parte di umanità". Queste le parole di “Riss”, direttore del celebre settimanale, proprio nel decimo anniversario dell'attentato contro la sede del giornale satirico francese''La voglia di ridere è un aspetto della natura umana. Tutti hanno voglia e bisogno di ridere.
Proseguiranno su Boulevard Richard Lenoir, dove l'agente di polizia Ahmed Merabet fu ucciso dai terroristi in fuga. Gli eventi finiranno poi conalle vittime del negozio Hypercasher Porte de Vincennes, dove quattro persone di fede ebraica, prese in ostaggio, furono uccise il 9 gennaio."Gli uomini e le donne di Charlie Hebdo sono stati assassinati per ciò che rappresentavano. I valori della Francia e dell'Europa. Libertà di espressione. Democrazia. Pluralismo.
Charlie Hebdo Satira Attentato Libertà Di Espressione Francia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Charlie Hebdo, dieci anni fa l’attentato che ha cambiato la FranciaIl 7 gennaio 2015 i fratelli Kouachi uccidono dodici persone nell'attentato alla redazione del giornale satirico.
Leggi di più »
Dieci anni dalla strage a Charlie Hebdo, la voglia di ridere “non sparirà”Una risata contro il terrore. Il settimanale celebra le vittime del 2015 con un numero speciale e rilancia la libertà di espressione e di satira. Cerimonie e iniziative a Parigi per ricordare le vittime
Leggi di più »
Dieci anni fa l'attentato a Charlie Hebdo, edizione speciale'Charlie e' cambiato, noi siamo cambiati. E' molto complicato per me parlarne, ma e' ancora …
Leggi di più »
Dieci anni da Charlie Hebdo: un grido di libertà sbiadito dalla pauraL'anniversario del tragico attacco al settimanale francese riporta alla luce il declino della solidarietà e della volontà di combattere il terrorismo islamico. Un tempo unito dal grido di «Je suis Charlie», oggi l'Occidente appare più diviso e restio ad affrontare la minaccia.
Leggi di più »
Francia: 10 anni dopo Charlie Hebdo, la sfida della libertà di espressioneIn occasione dell'anniversario del 7 gennaio 2015, Francia si prepara per un evento commemorativo che riflette sull'evoluzione del dibattito sulla libertà di espressione e la laicità.
Leggi di più »
Charlie Hebdo, 10 anni fa la strage: 'Ma non ci hanno ucciso'Il 7 gennaio in edicola edizione speciale di 32 pagine
Leggi di più »