Il chatbot generativo di intelligenza artificiale potrebbe migliorare i servizi di assistenza sanitaria geriatrica contribuendo al processo decisionale associato alla politerapia, cioè l’uso reiterato e continuativo di almeno cinque farmaci diversi
AGI - Il chatbot generativo di intelligenza artificiale ChatGPT potrebbe migliorare i servizi di assistenza sanitaria geriatrica contribuendo al processo decisionale associato alla politerapia, l’uso reiterato e continuativo di almeno cinque farmaci diversi. A suggerirlo uno studio, pubblicato sul Journal of Medical Systems, condotto dagli scienziati del Mass General Brigham MESH Incubator.
ChatGPT, riportano gli scienziati, ha raccomandato la deprescrizione nei pazienti senza rischio cardiovascolare, ma tendeva a lasciare invariato il regime di assunzione di farmaci dei soggetti con pericoli cardiaci. I ricercatori hanno osservato che la gravità del deterioramento delle attività quotidiane non sembrava influenzare i risultati decisionali dell’intelligenza artificiale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Anche l'Italia pensa alla sua ChatGPTIl governo pronto a stanziare un miliardo. E la grande industria raccoglie la sfida
Leggi di più »
ChatGpt non è più l'IA miglioreLa creatura di OpenAI è stata la prima IA generativa a conversare con gli utenti in modo naturale. Ultimamente però accusa la “stanchezza&r…
Leggi di più »
Anthropic, com'è Claude 3: il nuovo rivale di ChatGpt «mostra livelli quasi umani di comprensione»La società dei fratelli italo-americani Amodei, appoggiata da Amazon, aggiorna i suoi modelli linguistici e rilancia la sfida a OpenAI e Google: «È il miglior chatbot in circolazione»
Leggi di più »
Abbiamo chiesto a ChatGPT di scrivere un libro erotico, ecco cosa è successoL’A.I. ci aiuterà ad avere orgasmi da letteratura erotica on demand più intensi dei veri? L’abbiamo provato per voi
Leggi di più »
OpenAI 'apre' ChatGpt, l'IA si può usare anche senza accountOpenAI ha iniziato ad aprire ChatGpt agli utenti senza un account, una mossa per aumentare la base di utilizzatori. Non serve più registrarsi per accedere al chatbot, che risponde così a chiunque visiti il sito web dell'applicazione. (ANSA)
Leggi di più »
Nicola Porro e Vittorio Feltri a confronto con ChatGPTNicola Porro e Vittorio Feltri si confrontano con ChatGPT, la piattaforma governata dall'Intelligenza Artificiale e dai suoi algoritmi. Chi avrà la meglio? Segui la diretta dell'evento di Torino.
Leggi di più »