OpenAI introduce l'accesso a ChatGPT Search senza account, sia gratuito che a pagamento, sfruttando l'intelligenza artificiale per la ricerca in tempo reale.
OpenAI continua il suo rapido sviluppo nel campo dell'intelligenza artificiale, affermandosi come un competitor diretto di giganti come Google e Microsoft. Dopo il lancio di ChatGPT Search lo scorso autunno, la piattaforma introduce ora una significativa novità: l'accesso al servizio è possibile anche senza account, sia nella versione gratuita che a pagamento.
Come funziona ChatGPT Search senza login? Con questa mossa, OpenAI mira a competere con motori di ricerca consolidati come Google Search e Bing, che da sempre permettono agli utenti di cercare contenuti online senza un profilo personale. Ora, accedendo alla pagina web di ChatGPT, è possibile utilizzare la funzione di ricerca senza dover effettuare il login. Basta selezionare il pulsante “Cerca” sotto alla finestra di inserimento della domanda per ricevere risposte generate dall'IA.Quali sono le differenze con Google e Bing? La principale differenza tra ChatGPT Search e i motori di ricerca tradizionali risiede nella modalità di presentazione delle informazioni: Risposte senza link diretti: ChatGPT genera un testo sintetico e colloquiale, senza mostrare una lista di risultati cliccabili. Informazioni aggiornate: Grazie alla capacità di esplorare il web in tempo reale, può fornire risposte su eventi recenti, come risultati sportivi o previsioni meteo. Sezione fonti: Nel menu dedicato, ChatGPT elenca i siti web consultati per generare la risposta. Attualmente, la funzione di ricerca senza account è disponibile solo tramite la versione web di ChatGPT. Per chi accede tramite app su iOS o Android, è ancora richiesta l'autenticazione con un account OpenAI, Google, Microsoft o Apple. Perplexity AI: il primo motore di ricerca AI senza login OpenAI non è la prima azienda a eliminare il login obbligatorio per la ricerca in tempo reale. Prima di lei, Perplexity AI aveva già introdotto questa possibilità, permettendo agli utenti di ottenere risposte dal web senza registrarsi. Di recente, Perplexity ha anche rilasciato un aggiornamento che mostra informazioni e recensioni degli hotel direttamente da TripAdvisor, rafforzando ulteriormente la sua posizione nel mercato delle ricerche AI-driven
AI Openai Chatgpt Ricerca Google Bing Perplexity AI Intelligenza Artificiale Motori Di Ricerca
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
OpenAI lancia Deep Research, un nuovo strumento di ricerca AI integrato in ChatGPTOpenAI ha annunciato il lancio di Deep Research, un agente di intelligenza artificiale progettato per aiutare gli utenti a condurre ricerche complesse su ChatGPT. Disponibile per gli utenti Pro, in mercati selezionati, Deep Research sintetizza e analizza grandi quantità di informazioni in pochi minuti. Lo strumento è pensato per settori come finanza, ricerca accademica, ingegneria e pubblica amministrazione, ma anche per la comparazione di prodotti. Deep Research si basa su una versione ottimizzata del modello OpenAI o3 e può generare report con riferimenti precisi alle fonti consultate.
Leggi di più »
Quanto guadagna OpenAI dalla app di ChatGpt e dagli abbonamenti ProI ricavi milionari dell’azienda di San Francisco, che a differenza delle intelligenze artificiali cinesi come DeepSeek chiede un abbonamento per le funzioni av…
Leggi di più »
OpenAI: I ricavi di ChatGPT e le sfide economicheL'articolo esplora i ricavi di OpenAI, la società dietro ChatGPT, e le sfide economiche che affronta. Sebbene l'app mobile di ChatGPT abbia generato 529 milioni di dollari di entrate, il costo di sviluppo e la concorrenza stanno mettendo a dura prova OpenAI.
Leggi di più »
OpenAI accusa DeepSeek: 'Ha copiato ChatGpt, ecco le prove'Nel mirino le tecniche di 'distillazione', secondo cui un un modello impara da un altro
Leggi di più »
OpenAI svela Tasks: ChatGPT diventa uno strumento ancora più versatileOpenAI ha introdotto Tasks, una nuova funzionalità che trasforma ChatGPT in uno strumento ancora più potente. Tasks, paragonabile ad una funzione di promemoria avanzata, consente non solo di ricordare appuntamenti e scadenze, ma anche di generare testo e svolgere compiti su richiesta. Questo rappresenta un passo verso gli agenti AI autonomi, capaci di supportare l'utente nella gestione quotidiana.
Leggi di più »
OpenAI punta ai robot umanoidiOpenAI, creatore di ChatGPT, si impegna a sviluppare robot umanoidi dotati di intelligenza artificiale avanzata.
Leggi di più »