Le linee guida del ministro Valditara. Quello che manca, quello che è stato e quello che sarà
Per legge, alla materia "Educazione civica" sono attualmente dedicate almeno 33 ore l’anno in ogni ciclo scolastico. Volendo, anche di più. Nelle scuole del primo ciclo l'insegnamento è affidato ai docenti del consiglio di classe. In quelle superiori, ai docenti delle discipline giuridiche ed economiche, se presenti, o altrimenti, anche qui, ai docenti di classe.
Si sottolinea l’importanza dell'integrazione degli alunni stranieri nel contesto scolastico italiano al fine di prevenire fenomeni di ghettizzazione urbana e sociale. Manca forse l'aggiunta: di contribuire all'arricchimento multiculturale e alla pluralità di punti di vista.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Friluftsliv, che cos'è l'arte di vivere degli scandinavi che ricongiunge con la naturaTutto sul concetto di Friluftsliv: significato, origini e come funziona la vita all'aria aperta in Norvegia, Danimarca, Finlandia e Svezia.
Leggi di più »
Sprayground zaini storia: da accessori utilitari a opere d'arteIl direttore creativo David BenDavid ci ha raccontato il brand dal 2010 a oggi. Grande novità: Sprayground si prepara a sfilare durante la Milano Fashion Week
Leggi di più »
FestiValle 2024, musica, arte, storia e tanta bellezza nella Valle dei Templi di AgrigentoFestiValle 2024, musica, storia e bellezza nella Valle dei Templi di Agrigento
Leggi di più »
Michelle Obama alla convention di Chicago: 'Con Kamala è tornata la speranza'. E lancia un nuovo slogan: 'Fac…'La storia di Kamala è la vostra storia, la mia storia. È la storia della stragrande maggi…
Leggi di più »
Olimpiadi, le medaglie dell'Italia che sono entrate nella storiaOlimpiadi, le medaglie dell'Italia che sono entrate nella storia. Leggi la notizia su TG LA7
Leggi di più »
La storia di Domenico Dolce dimostra che a volte i sogni dei bambini si avveranoHa fondato Dolce&Gabbana insieme a Stefano Gabbana nel 1984, ma il successo è fatto di impegno e perseveranza. Leggi la biografia completa di Domenico Dolce
Leggi di più »