Il governo vuole introdurre l'imposta sulle bevande zuccherate approvata dal governo Conte II nel 2019. Ma quattro anni dopo la misura crea ancora tensioni: dai ministri ai rappresentanti del settore, ecco tutte le perplessità
Il governo vuole introdurre l'imposta sulle bevande zuccherate approvata dal governo Conte II nel 2019. Ma quattro anni dopo la misura crea ancora tensioni: dai ministri ai rappresentanti del settore, ecco tutte le perplessitàMeloni introduce nuovi sgravi prima delle elezioni, anche se non sa come rinnovare quelli vecchi
cosa che nelle scorse ore ha creato non poche tensioni tra il titolare del Mef Giancarlo Giorgetti e il leader di Forza Italia Antonio Tajani per il periodo che andrà tra il 2024 e il 2026 l'aliquota d'imposta sarà dimezzata a cinque centesimi per litro, invece che dieci. Dopo due anni, poi, la tassazione ritornerebbe al suo valore originaleNell'emendamento presentato al decreto Superbonus, il governo ha indicato il primo luglio 2024 come data di introduzione dell'imposta. Non è però escluso che il via libera sia di nuovo rimandato.
. Con le tensioni che sta causando all'interno della maggioranza è probabile che slitti ancora in avanti, nonostante il Mef abbia chiaramente dimostrato la volontà di procedere con la sua introduzione.La notizia della presentazione dell'emendamento ha subito sollevato le polemiche delle imprese del settore. Prima di tutte, Assobibe, l'associazione italiana di Confindustria che riunisce le industrie di bevande analcoliche.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Salvini, Meloni e co. Quelli che odiavano la sugar tax e che ora la mettono“Fa delocalizzare le aziende dall’Italia” denunciava la premier quando era all’opposizione. “Farà chiudere le aziende” lamentava il vicepremier appena qualche …
Leggi di più »
Aborto, associazioni pro-vita e consultori: cosa dice la legge 194, qual è la situazione attualeIl premier Giorgia Melonoi difende l&39;emendamento di Fratelli d&39;IUtalia al decreto sull&39;attuazione del Pnrr, che disciplina l&39;interr...
Leggi di più »
Questa Biennale piacerà molto e avrà successo, ma per i motivi sbagliatiL&39;edizione di quest&39;anno si concentra sugli esclusi.
Leggi di più »
Bardi vince grazie ai voti di Azione e Iv. Per Pd e M5S è stato un suicidio annunciatoL&39;ex governatore viene riconfermato anche e soprattutto per l&39;appoggio dell&39;ex Terzo Polo, mentre l&39;esperimento campo largo si dimostra definitivamente finito.
Leggi di più »
Sugar Tax, via libera da luglio: il governo rinvia solo la plastic taxNell’emendamento del governo al Dl Superbonus bollinato dalla Ragioneria e presentato nella notte fra venerdì è sabato c’&eg...
Leggi di più »
Sugar tax da luglio ma con aliquote ridotte, plastic tax rinviata al 2026: cosa cambiaI due interventi sono stati inseriti all’interno dell’emendamento al decreto Superbonus
Leggi di più »