La direttiva anti-Slapp, approvata dall’Europarlamento, difende cronisti e attivisti dalle querele temerarie transfrontaliere, che negli ultimi anni sono aumen…
Nel nome di Daphne Caruana Galizia. È stata dedicata alla cronista maltese assassinata nel 2017 la legge cosiddetta “anti-Slapp” approvata il 27 febbraio scorso dal Parlamento europeo. Si tratta di nuove norme per proteggere i giornalisti e gli attivisti contro le querele temerarie volte a silenziare la stampa e minacciare la partecipazione pubblica.
Se il convenuto chiede l'archiviazione anticipata, spetta al ricorrente dimostrare che vi sono motivi per portare avanti il procedimento. Il tribunale può anche imporre altre sanzioni ai ricorrenti, che spesso sono politici, aziende o gruppi di pressione, ad esempio condannandoli al risarcimento dei danni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Zendaya e gli altri: possibile che gli ospiti internazionali vadano solo a Che tempo che fa?Da diversi anni il programma di Fabio Fazio è quasi l'unico a potersi permettere ospiti di un certo livello: e se la cose cambiassero?
Leggi di più »
Omicidio Tramontano, la sorella Chiara: «Giulia ha scoperto il tradimento di Impagnatiello dalle cuffie dell’I«Lui le diceva che aveva perso la ragione, che i tradimenti erano sue paranoie, che era...
Leggi di più »
Piano pandemico, va avanti la battaglia dei familiari delle vittime Covid. Sapremo mai la verità?'Siamo tutti in attesa che la politica, che gestisce la sanità, faccia tutto quello che deve'
Leggi di più »
La nuova PA / La sfida da vincere con i tecnici nei ministeriIn un paese che invecchia, che vede troppi laureati emigrare e che, all’opposto, non riesce...
Leggi di più »
La prima è un viaggio fantastico sull'Isola che non c'èL’incanto di un’isola che non c’è, che ha affascinato generazioni e fatto...
Leggi di più »
Decaro, Bonelli: “Indecente quello che sta facendo la destra, attaccano un sindaco che non è accusato…“Quello che sta facendo la destra su Bari è semplicemente indecente, utilizzare strumenti dello Stato con strumenti di lotta politica dimenticando che abbiamo a che fare con forze politiche della destra che hanno avuto condannati per mafia, dal senatore D’Alì al senatore Cosentino”. Così Angelo Bonelli, leader dei Verdi, fuori Montecitorio.
Leggi di più »