Cosa ce ne faremo delle batterie una volta che sarà finita la loro vita all’interno di un’automobile?
Il suo uso spaventa, perché pochi ancora la conoscono. Presto però nessuno potrà farne a meno. Ma quali sono le sue colpe? Ogni giovedì su corriere.it, il confronto tra accusa e difesa. Da leggere, guardare e ascoltare in podcast.
più della metà del cobalto estratto nel mondo vada nelle batterie di piccole dimensioni — Ad esempio, per smartphone, laptop ed elettrodomestici di quello che abbiamo. Non occorre cambiare il telefono cellulare tutti gli anni, perché ogni dispositivo porta con sé un impatto di estrazione minerale e di produzione di rifiuti che non vediamo ma è consistente —. E questo vale ancora di più per i grandi accumulatori delle auto —.
Le batterie esauste di un’auto possono lavorare diversi altri anni come stoccaggio di impianti di produzione elettrica . Questo è possibile passando alle cosiddette batterie allo stato solido o a batterie dove l’anodo di grafite è progressivamente sostituito dal silicio e, in futuro, forse dal litio metallico.
vi sono iniziative come quella inclusa nella nuova EU Battery Regulation, che richiede per ogni pacco batteria un “passaporto”
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cosa vuol dire che «a Natale siamo tutti più buoni»?Gli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Leggi di più »
Cosa vuol dire che «a Natale siamo tutti più buoni»?Gli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Leggi di più »
Cosa vuol dire che «a Natale siamo tutti più buoni»?Ehi! Da oggi è in libreria l’ottavo numero di Cose spiegate bene: si intitola 'A Natale tutti insieme', e l’argomento è – avrete intuito – il Natale. A questo link potete leggere l'introduzione del direttore Luca Sofri:
Leggi di più »
Rossella Migliaccio parla dei tagli di capelli e delle acconciature ideali per ogni forma del visoRossella Migliaccio, docente di consulenza d'immagine, parla dei tagli di capelli e delle acconciature ideali per ogni forma del viso. Presenta il suo nuovo libro che offre una guida completa per valorizzare l'estetica di ognuno.
Leggi di più »
Le donne non sono solo «madri»Chi ha visto il film, lo sa: la realizzazione di una donna passa attraverso l’istruzione, non attraverso il matrimonio. È la conclusione a cui arriva Delia che, fino al momento prima, stava mettendo via i soldi per il vestito da sposa della figlia. Un messaggio diametralmente opposto a quello del governo Meloni che invece, nell'ultima finanziaria, premia la donna che mette su famiglia, e che, se fa due o più figli ha già dato «il suo contributo» allo Stato. Cortellesi commenta: «Penso che non si possa giudicare il contributo di una donna alla società in base a quanto partorisce. I figli si fanno per altri motivi, per amore ad esempio. Il matrimonio non è più l’unico traguardo da tempo, lo sono invece una buona istruzione e un buon lavoro. Su questi diritti dobbiamo puntare». L'educazione sessuale è una cosa seria La scuola italiana non prevede un percorso di educazione all’affettività
Leggi di più »
Gonna tartan: la tendenza da indossare per le mise chic, ma anche per i look più alternativi dell'inverno 2023 2024Sarà per il motivo a quadri che ricorda il camino e la fredda stagione, o semplicemente per le infinite possibilità di declinazione del capo, ma la tendenza della gonna tartan (come quasi ogni inverno) continua a conquistare i cuori sia delle personalità più classiche e raffinate, per creare abbinamenti classici e chic, che delle fashioniste e amanti del mondo streetswear da ogni dove, stuzzicando la fantasia per creare accostamenti inusuali e contemporanei. Sono molti i look presentati in passerella con protagonista il motivo tartan, ma non soltanto in tema di gonne, in quanto tra le tendenze della stagione troviamo proprio gli abbinamenti in full pendant: come Burberry, che presenta un outfit in diverse tonalità di rosso composto da dolcevita (con una leggera trama scozzese), gonna longuette in tartan e, per non farsi mancare nulla, anche dei collant con trama a quadri - ma questa volta in blu
Leggi di più »