Chi è Aljabri, l’uomo chiave dell’intelligence saudita che il principe Mbs ora perseguita

Italia Notizia Notizia

Chi è Aljabri, l’uomo chiave dell’intelligence saudita che il principe Mbs ora perseguita
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 35 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 17%
  • Publisher: 95%

Dopo essere stato al vertice del ministero degli Interni di Riad e aver sventato attentati, ora vive in Canada. Ma il principe ereditario ha fatto rapire i suoi figli per costringerlo a rientrare. «Sa dove sono sepolti i corpi»

La storia di Aljabri è di quelle che a buon diritto si possono definire spy story. Più estroverso del suo capo, capace di parlare cinque lingue, fa carriera e diventa il braccio destro del principe Mohammed bin Nayef , allora a capo del ministero degli Interni.

La sua esperienza è tale che, come confermano anche i cablogrammi pubblicati da WikiLeaks, viene consultato dai colleghi su questioni delicate come la situazione in Iraq, Yemen, Afghanistan, i flussi finanziari dei gruppi jihadisti e le ambizioni regionali dell’Iran. Inoltre ha già espresso alla corona i suoi dubbi sull’intervento di Riad in Yemen che invece Mbs vuole. Risultato, viene licenziato dal ministero per ordine reale, un ordine di cui lui e il suo capo vengono a sapere dalle televisioni. E’ il segnale. Così nei primi mesi del 2016 Aljabri lascia l’Arabia Saudita. I suoi legami stretti con i colleghi della Cia potrebbero farlo propendere per Stati Uniti.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Che cosa sono gli Stati Generali, e chi ci andràChe cosa sono gli Stati Generali, e chi ci andràCosa sono gli Stati generali dell'Economia e perché sono diventati quasi un problema, per il premier Conte che li ha lanciati: c’entra chi ha detto che ci andrà, e chi no (tra loro Draghi)
Leggi di più »

Chi sono i Sentinelli di Milano: «Noi nati tra il serio e il faceto, per la laicità dello Stato»Chi sono i Sentinelli di Milano: «Noi nati tra il serio e il faceto, per la laicità dello Stato»Luca Paladini è il portavoce del gruppo creato nell’autunno 2014 con l’obiettivo di combattere ogni forma di discriminazione. L’ultima iniziativa: una lettera per chiedere di togliere la statua di Indro Montanelli dai Giardini pubblici
Leggi di più »

L'intervento surreale del consigliere della Lega di Udine: 'Si parla sempre e solo di poveri, e ai ricchi chi ci pensa? I poveri in coda per l'iPhone nuovo' - Il Fatto QuotidianoL'intervento surreale del consigliere della Lega di Udine: 'Si parla sempre e solo di poveri, e ai ricchi chi ci pensa? I poveri in coda per l'iPhone nuovo' - Il Fatto Quotidiano“Si parla sempre e solo dei poveri. E i ricchi che pagano l’Imu? E i ricchi che pagano le tasse e nessuno dice niente? A loro chi ci pensa? Mi pare ci sia una disparità di trattamento che i democratici (gli esponenti del Pd, ndr) non citano”. Sono le parole del consigliere della Lega di …
Leggi di più »

L’uomo che guarda le vette: “Se il Paradiso è così, sarà bello”L’uomo che guarda le vette: “Se il Paradiso è così, sarà bello”Lorenzo Cosson, alpinista e memoria storica delle guide di Courmayeur, è la guida che nel 1997 fotografò Giovanni Paolo II alle pendici del Monte Bianco.
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-03 09:29:48