Chi è Marie Cau, la prima donna transgender a diventare sindaca - iO Donna

Italia Notizia Notizia

Chi è Marie Cau, la prima donna transgender a diventare sindaca - iO Donna
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 IOdonna
  • ⏱ Reading Time:
  • 48 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 75%

Marie Cau, la prima donna transgender a diventare sindaca in Francia

di non aver mai subito discriminazioni o episodi di bullismo nel paesenon si definisce un’attivista

e preferisce parlare dei suoi progetti per la città piuttosto che della sua esperienza di transizione. Anche perché dice ««Il voto al mio programma»all’ecologia, all’economia locale e all’agricoltura sostenibile , oltre a una spinta verso la solidarietà e ai legami sociali. E i cittadini, che da tempo chiedono unaI complimenti di Marlène Schiappasegretaria di Stato per l’uguaglianza di genere Marlène Schiappa

: «La visibilità trans, e quindi la lotta contro la transfobia, richiede anche l’esercizio di responsabilità politiche o pubbliche.Il 26 maggio è stato, invece il primo anniversario dall’elezione del nostro primo sindaco transgender italiano: l’avvocato penalista alla guida della lista civica CambiaMenti che con questa fascia tricolore ha dato un forte segnale all’intero Paese, destinando Gianmarco a diventare un simbolo delle battaglie arcobaleno.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

IOdonna /  🏆 9. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Caos regioni, chi vuole riaprire subito i confini e chi no. Boccia: ripartenza senza distinzioniCaos regioni, chi vuole riaprire subito i confini e chi no. Boccia: ripartenza senza distinzioniSi va dalle porte aperte della Liguria, alla Sicilia che resta chiusa almeno fino al 7 giugno. Venerdì 29 maggio saranno disponibili i dati del monitoraggio nazionale sulle regioni, ma il govero deciderà tra domenica e lunedì
Leggi di più »

La prima «mappa» di chi ha gli anticorpi in Lombardia: uno su dieci è asintomaticoLa prima «mappa» di chi ha gli anticorpi in Lombardia: uno su dieci è asintomaticoIndagine del Gruppo Humanitas su 4 mila lavoratori dei poli lombardi. A Milano ha superato il virus il 6-9% dei dipendenti, a Bergamo si arriva al 43%
Leggi di più »

Bonus colf e badanti, il vademecum dell’Inps: come si chiede (e chi ne è escluso)Bonus colf e badanti, il vademecum dell’Inps: come si chiede (e chi ne è escluso)Esclusi tutti quelli che già percepiscono altre forme di contributi e i lavoratori domestici conviventi. Prevista invece l’integrazione col reddito di cittadinanza, fino alla cifra di 1000 euro complessivi per aprile e maggio
Leggi di più »

Pagamenti, anche chi non ha la licenza potrà operare da bancaPagamenti, anche chi non ha la licenza potrà operare da bancaIn un mondo di “ bank as a service ” arriva il momento del “ license as a service ”: consentire a qualsiasi attore non bancario di utilizzare servizi
Leggi di più »

Dal passaporto sanitario alla quarantena all’estero: la babele di regole per chi progetta una vacanzaDal passaporto sanitario alla quarantena all’estero: la babele di regole per chi progetta una vacanzaIl governo si appresta a dare il via libera agli spostamenti tra le regioni dal 3 giugno, ma i governatori litigano e annunciano nuove strette
Leggi di più »

Scuola, ecco chi tornerà (forse) in classe a settembre - VanityFair.itScuola, ecco chi tornerà (forse) in classe a settembre - VanityFair.itÈ chiaro che molto dipenderà dalla situazione epidemiologica, ma a settembre materne, elementari e medie dovrebbero ripartire, seppur con qualche accorgimento, a cominciare dagli ingressi a orari scaglionati Scuola
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-04 09:55:47